Carrù – Sindaci, amministratori e autorità tutti presenti con il presidente del Senato, Pietro Grasso, questa mattina venerdì 17 novembre a Arrù per la commemorazione del primo presidente eletto della Repubblica Luigi Einaudi nella sua città natale. Qui Grasso, che in mattinata ha commentato la morte di Totò Riina e ha visitato il Tribunale di Cuneo, ha inaugurato il monumento dedicato allo primo presidente eletto e partecipato alla lectio magistrali che ne ripercorre il pensiero etico e politico al teatro Vacchetti. Appena arrivato a Carrù ha però incontrato i sindaci della Langa ricevuti privatamente in Comune. A Teatro erano presenti il presidente della Provincia Federico Borgna, i parlamentari Enrico Costa, Fabiana Dadone, Chiara Gribaudo, Mariano Rabino, la sindaca di Carrù Stefania Ieriti, il presidente della Fondazione Crt Giovanni Quaglia, il presidente della Fondazione CRC Giandomenico Genta, il prefetto Giovanni Russo,e molti sindaci e autorità. La lectio su Einaudi è stata fatta dal cuneese Francesco Tomatis docente universitario e membro dei comitati scientifici del Centro studi filosofico-religiosi Luigi Pareyson di Torino e della Internationale Schelling-Gesellschaft che ha parlato di "Luigi Einaudi e l’incantesimo della libertà".In chiusura è stata consegnata a Grasso una moneta d’oro fatta coniare apposta per lui: davanti l’effigie di Einaudi la stessa riprodotta sul monumento inaugurato, dietro l’emblema del Comune di Carrù.
