La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 2 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Un casting per fare l’assessore con i 5 Stelle

La Guida - Un casting per  fare l’assessore con i 5 Stelle

Cuneo – Vuoi far parte della giunta di Manuela Isoardi, qualora vincesse le elezioni da sindaco della Città di Cuneo? Basta presentare una domanda per partecipare al casting, la selezione che il Movimento 5 Stelle farà. Le candidature devono arrivare entro le ore 12 del 27 maggio. È una vera e propria chiamata pubblica per selezionare le persone che potrebbero ricoprire la carica di assessore comunale in caso di vittoria alle prossime elezioni amministrative. "Ci rifacciamo al testo unico degli enti locali – dicono i 5 Stelle – che all’articolo 46 stabilisce che la nomina degli assessori avvenga per legame fiduciario con il sSindaco, al fine di realizzare il programma elettorale presentato in campagna elettorale e approvato dal Consiglio Comunale nelle linee di mandato. Per questo fine è opportuno procedere alla selezione delle professionalità necessarie, in accordo con i principi del MoVimento 5 Stelle, per i quali i cittadini hanno espresso il loro voto. Inoltre il testo stabilisce inoltre l’incompatibilità tra la carica di Assessore e quella di Consigliere Comunale e pertanto la nomina ad Assessore di un consigliere eletto ne determinerebbe la sua immediata decadenza". Dunque porte aperte a chi pensa potrebbe ricoprire la carica. Il Movimento chiede requisiti minimi: diploma di scuola superiore; essere esente da condanne penali e della Corte dei Conti, anche non definitive; non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione; non essere iscritto a partiti politici al momento della presentazione della domanda; non aver ricoperto per più di un mandato ruoli direttivi o nei consigli di amministrazione di aziende pubbliche, partecipate o private con nomina da parte della città di Cuneo. Poi naturalmente impegnarsi ad attuare i contenuti del programma elettorale del MoVimento 5 Stelle relativamente ai punti di propria competenza o relativi all’assessorato per il quale si intende concorrere; e accettare e sottoscrivere l’impegno etico del 5 Stelle.  La selezione verrà gestita dal candidato sindaco Manuele Isoardi, il quale garantirà la riservatezza delle domande ricevute. I curricula ricevuti e non selezionati dal candidato sindaco saranno tenuti riservati. Dopo una prima pre-selezione, previo consenso dei selezionati, il candidato Sindaco presenterà le persone che saranno ritenute idonee per esperienza, competenza, titoli e valutazioni professionali. I curricula dovranno arrivare via mail con la dicitura “candidatura ad Assessorato” entro ore 12  del 27 maggio a manuele.isoardi@cuneo5stelle.it e indicare per quale delle seguenti aree tematiche vi è interesse. La selezione dei candidati inizierà dal giorno successivo all’apertura della chiamata pubblica e terminerà a Giunta completata. Le aree per le varie deleghe sono: Segreteria e Affari Generali; Relazioni istituzionali; Quartieri e Frazioni; Aziende partecipate dal Comune; Servizi Demografici; Marketing territoriale; Turismo; Comunicazione; Coordinamento degli Assessorati; Edilizia; Programmazione del territorio; Attività Produttive; Cooperazione; Ambiente; Mobilità e trasporti; Energia; Protezione Civile; Parco Fluviale; Lavori Pubblici; Cimiteri e Servizi funebri; Sport e manifestazioni sportive; Gestione impianti sportivi comunali; Servizi educativi e scolastici; Politiche giovanili e della terza età; Pari opportunità; Patrimonio; Personale; Legale; Polizia Municipale; Tutela animali; Manifestazioni (non sportive); Politiche sociali e sanitarie; Famiglia; Casa; Volontariato; Terzo settore; Lavoro; Bilancio; Economato; Tributi; Cultura; Università; Sed; Piano strategico; Bandi europei; Fund raising.  Al momento della ricezione della documentazione sarà inviata una notifica al mittente con cui verrà comunicata l’effettiva ricezione della candidatura comprensiva di Scansione della Domanda di ammissione alla chiamata pubblica debitamente compilata; Scansione del documento di identità; Curriculum in formato .pdf con competenze professionali, incarichi istituzionali ed eventuali ruoli pubblici o politici ricoperti;Nel caso in cui il candidato fosse selezionato e quindi indicato Assessore dovrà sottoscrivere l’impegno etico  e sottostare alle norme sulla trasparenza e pertanto i suoi dati saranno pubblicati sul sito istituzionale della Città di Cuneo.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente