Cuneo – Mario Figoni, presidente dell’associazione Fiori sulla Luna di Cuneo è il nuovo presidente del Csv, Centro Servizi Volontariato Società Solidale della provincia di Cuneo. È stato scelto mercoldì sera in una lunga assemblea iniziata alla 20 e terminata dopo quasi quattro ore. Figoni, è il primo successore di Giorgio Groppo alla guida del volontariato provinciale e rimarrà in carica nel triennio 2017/2019. 50 anni, informatore scientifico del farmaco, sposato con un bimbo è presidente e fondatore di Fiori sulla Luna, l’associazione di volontariato degli amici della neuropsichiatria infantile.Ha battuto nella corsa alla presidenza del Csv, con 192 voti a 8 Bernardo Mattalia di Cuneo, dall’associazione Donatori Sangue Michelin Fidas di Cuneo. In sede assembleare Giancarlo Isaia, già consigliere comunale ma qui presentato dall’Avo, l’Associazione Volontari Ospedalieri di Cuneo e Alessandro Taricco, presentato dai Coordinamento territoriale del volontariato di Protezione Civile, avevano ritirato la propria candidatura. Il consiglio direttivo del Csv ora è formato da: Alessandro Taricco dei Sentieri del Maira di Savigliano (con 85 voti il più votato); Nadia Musso dei Genitori Pro Handicap di Cuneo (84 voti); Antonio Ghigo dell’Avis l’associazione Volontari Italiani del sangue provinciale (83); Fabio Armando dell’Aib Antincendi Boschivi di Borgo San Dalmazzo (76 voti); Mario Barra dell’Avis provinciale (75 voti);Cesare Maria Marchesa Rossi del Coordinamento Territoriale del Volontariato di Protezione Civile (75); Massimo Maria Macagno della Cri, Croce Rossa Italiana del Comitato Provincia Granda (74); Giuseppe Sibona dell’Aido, associazione Italiana per la donazione di organi tessuti e cellule, provinciale (70); Giuseppe Ferraro dell’Avis provinciale (69); Gianpiero Mayer della Colonna Mobile di Fossano (66); Alberto Luigi Botta di Segnal’etica di Verzuolo (63). Nel consiglio direttivo eletto si aggiunge Anna Maria Mangiapelo nominata dal Co.Ge. Piemonte. Il collegio dei revisori dei conti rimane formato da Rosina De Luca dell’Avis provinciale (125 voti) e Giovanni Milano del Collegamento di Protezione Civile di Cuneo (40 voti) mentre per il collegio dei probiviri sono stati eletti Flavio Zunino dell’Avis di Alba (20 voti) e Alberto Tibaudi del Movimento per la vita di Savigliano (14) “Voglio iniziare questa mia nuova esperienza con due ringraziamenti: all’assemblea che mi ha votato e a al Presidente uscente Giorgio Groppo. In questi anni è stata costruita una realtà importante, punto di riferimento essenziale per tutto il volontariato della nostra provincia.” Con queste parole il neo presidente Figoni ha salutato le associazioni. “Il mio obiettivo principale per il prossimo triennio – ha continuato – è quello di potenziare la rete tra le associazioni del territorio: in questi tempi di ristrettezze economiche le richieste che arrivano al volontariato sono aumentate in modo esponenziale e per poter far fronte a questo è necessario creare sinergie che valorizzino le risorse che operano con entusiasmo sul territorio. Il CSV, attraverso anche all’utilizzo delle nuove tecnologie, deve promuovere lo scambio di idee, progetti e competenze e far sì che le associazioni aumentino la conoscenza reciproca, lavorino insieme e massimizzino i risultati. Tutto questo è essenziale per ampliare la ricaduta sui beneficiari delle associazioni: perché dare un servizio di qualità è l’obiettivo primario del CSV e di tutto il volontariato."Ha dichiarato Giorgio Groppo: “Dopo 15 anni lascio la presidenza del CSV, sono felice perché penso di lasciare il centro in buone mani: Mario Figoni è persona che stimo molto e faccio i miei migliori auguri a lui e a tutto il direttivo. Il CSV per me è stato come un figlio: l’ho fatto nascere e ho messo tutto me stesso per farlo crescere, ora è strutturato e potrà solo fare bene. Ringrazio di cuore le collaboratrici del CSV, tutti i volontari e le persone che hanno creduto in questo sogno, mi hanno accompagnato e mi sono state vicine rendendo possibile questa meravigliosa esperienza.”In allegato tutti i voti espressi.
