Sanfront – In occasione delle festività di Pasqua, domenica 16 aprile riapre il villaggio-museo di Balma Boves. Fino al 29 ottobre per tutte le domeniche e i giorni festivi, compresi i sabati dal 17 giugno al 16 settembre, con orario continuato dalle 10 alle 18.30 nel periodo aprile-settembre e dalle ore 10 alle 17 nel mese di ottobre.Il sito costituisce un esempio perfettamente conservato di microcosmo agricolo degli anni Sessanta. Situato in frazione Rocchetta di Sanfront, nel mezzo della valle Po, il piccolo borgo era una comunità contadina in cui economizzazione dello spazio era la parola d’ordine: da ricovero per il bestiame a forno, da deposito a lavatoio, tutto è scavato nell’anfratto di una roccia. Anche le aie sono disposte secondo regole ferree, adattandosi all’andamento della “balma”, la roccia sporgente sotto cui sorge l’insediamento. Si accede al villaggio con mezz’ora di cammino sulle mulattiere del Mombracco, godendo della vista di castagni secolari e cascate.Sono in programma due appuntementi: domenica 7 maggio “Non chiamiamole erbacce”, per riscoprire le piante di crescita spontanea a uso alimentare e non solo, e domenica 18 giugno “La preistoria sul Mombracco – Escursione al sito di arte rupestre di Rocca la Casna”.Per informazioni: www.balmaboves.it, 346.6908618 e 349.8439091, vesulus@gmail.com
