Cuneo – Domenica e lunedì il Miac ospita la 67ª edizione della Mostra regionale zootecnica di Quaresima, momento di confronto per gli operatori del settore zootecnico e agricolo della Granda, oltre che occasione per il grande pubblico di conoscere più da vicino il lavoro delle stalle e dei campi. Al centro una risorsa come la Piemontese, la razza bovina autoctona più numerosa e più importante in Italia, che unisce qualità e quantità nella zootecnia di Granda, generando economia per il territorio. Circa cento i capi in mostra tra le diverse categorie di bovini (e anche ovicaprini, nelle varie sezioni), tutti controllati dal servizio veterinario Asl, con allevatori che aderiscono a consorzi di tutela della razza.Intorno alla mostra, una serie di eventi collaterali dedicati agli animali e al mondo rurale, nella giornata di domenica, in cui è atteso il grande pubblico di visitatori (mentre lunedì si tiene la parte più “tecnica”, con le premiazioni): raduno con esposizione di cavalli, animali della fattoria, mercatino mensile dei piccoli animali, gli “avicoli ornamentali” in collaborazione col Club 3C di Cuneo, stand commerciali legati al giardinaggio e ai prodotti tipici. Protagonista anche la gastronomia, tra cui l’occasione di gustare il tradizionale fritto misto alla piemontese al ristorante “Oh cuntacc!”.
