Dronero – Per la 95ª volta il carnevale incontra Dronero e gli regala la sfilata dei carri allegorici lungo il centro storico. L’appuntamento è per domenica 19, diventata scelta obbligata, anche se in Quaresima, causa il maltempo del 12 febbraio e l’indisponibilità dei carri e dei gruppi mascherati super impegnati in tutte le date alternative. Al centro della manifestazione le maschere cittadine, Umberto Brignone (Dragon), Elisa Poetto (Dragonetta), la corte composta da Sabrina Biglione, Valter Arneodo, Francesco Ribero, Noemi Santo, Dario Isoardi “Gatto”, Sissi Isaia, il gran ciambellano Giuseppe Mauro, Gianfranco Massimo nel ruolo di “Giuanin Pajalunga”, ad augurare grande felicità per tutti: “Ai giù, ai vej ai brut e ai bej”. Nel pomeriggio, alle 14.30, la sfilata per le vie cittadine vedrà protagonisti le majorettes “Scarlett Stars” di Peveragno, la banda musicale San Luigi di Dronero, le maschere di Busca, Caraglio e Dronero, i gruppi mascherati di Roccasparvera “Biancaneve e i 7 nani” (40 figuranti) e di Beinette “Mucche pazze allo sbaraglio” (40), i carri allegorici di Scalenghe “Acrobazie bestiali dei Desbela” (150), Caraglio “Paschera sulla cresta dell’onda” (190), Margarita “Quando la realtà annoia” (200), Fossano “Un carnevale di super Puffi” (360), Peveragno “Giullar sognando” (300). Il vincitore sarà proclamato al termine della giornata, sommando i voti di Dronero con quelli della sfilata di Busca.
