La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 18 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Oggetti rubati e fucile in auto, nei guai un 50enne

La Guida - Oggetti rubati e fucile in auto, nei guai un 50enne

Venasca – Una sera dei giorni scorsi i Carabinieri della stazione del paese, nel corso di un servizio, hanno arrestato un 50nne della zona per furto in abitazione e detenzione illegale di un fucile (nella foto, un militare mostra l’arma e la refurtiva). I militari, durante controlli per prevenire furti nelle aree più isolate della vallata, hanno notato un uomo su un’utilitaria con numerosi oggetti, tra cui elettrodomestici e diversi utensili. Circostanza e atteggiamento sono apparsi subito sospetti: il veicolo è stato fermato per un controllo più accurato. Tra gli oggetti, in buono stato d’uso e funzionanti, c’era anche un fucile da caccia, sulla cui provenienza l’uomo dava informazioni poco attendibili. Dopo pochi accertamenti è emerso che gli oggetti rinvenuti (tranne l’arma) erano stati rubati poco prima in una villa disabitata a Venasca. La refurtiva recuperata dai Carabinieri sarà, a breve, restituita al legittimo proprietario. Per l’uomo è scattato l’arresto con l’accusa di furto aggravato in abitazione, insieme con la denuncia per detenzione e porto illegale del fucile, su cui sono ancora in corso verifiche. L’uomo è stato portato in carcere a Cuneo.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente