La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 29 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Da New York a Savigliano per visitare il Muses

La Guida - Da New York a Savigliano per visitare il Muses

Savigliano – Un cognome che piace agli appassionati della musica pop, una provenienza che richiama subito la magia della Grande Mela come capitale internazionale dell’arte: nei giorni scorsi il Muses (Accademia europea delle essenze, spazio espositivo in Palazzo Taffini d’Acceglio, creato sull’esperienza anche della kermesse saviglianese “Quintessenza”) ha ricevuto la visita di Virginia Ciccone, storica dell’arte e curatrice indipendente di mostre e manifestazioni (master all’Institute of Fine Arts dell’università di New York, esperienze al Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid e al National Museum of Fine Arts di Malta). La Ciccone fa anche parte dello staff di Magazzino Italian Art, spazio espositivo interamente dedicato all’arte del dopoguerra e all’arte povera, che aprirà in estate. L’esperta, secondo quanto riferisce lo staff del museo saviglianese, “si è detta entusiasta ed è rimasta positivamente stupita del connubio che si respira tra arte, storia e cultura; inoltre ha apprezzato l’interattività delle installazioni che creano un allestimento dinamico ma rispettoso della storicità del palazzo, coinvolgendo a tutto tondo il visitatore nell’esperienza sensoriale”. Sono quindi state ipotizzate future collaborazioni tra il Muses e New York.

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente