Caraglio – Martedì 8 novembre, al Contardo Ferrini, secondo appuntamento della rassegna “La grande arte al cinema”. Alle 21 sarà proiettato “Botticelli, Inferno” di Ralph Loop, film documentario dedicato a uno dei disegni più intimi e misteriosi dell’artista, rimasto a lungo chiuso nei depositi del Vaticano. Nella sua lunga carriera Botticelli fece rivivere le descrizioni dantesche in 102 disegni minuziosi, ma il fulcro dell’opera fu proprio la "Mappa dell’Inferno”, una sorta di guida attraverso l’Inferno con tutti i suoi vari livelli; un lavoro affascinante e allo stesso tempo efferato su peccatori e contrappassi, incubi e punizioni. Le riprese, realizzate nell’estate del 2016 in Vaticano, a Firenze, Londra, Berlino e in Scozia, trasporteranno i visitatori in un viaggio in luoghi spesso inesplorati per avvicinarsi all’uomo Botticelli e al suo lavoro. Ingresso euro 10, ridotto 8.
