La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 27 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Gec, sequestro per 5 milioni di euro

La Guida - Gec, sequestro per 5 milioni di euro

Cuneo – La vicenda giudiziaria che ha travolto i vertici della Gec (Gestione esazioni convenzionate) SpA di Cuneo, per corruzione e turbativa d’asta relativamente alla riscossione del bollo auto, ha oggi un nuovo sviluppo: la Corte dei Conti del Piemonte ha disposto un sequestro di beni, secondo quanto richiesto dalla Procura regionale, per un ammontare di cinque milioni di euro nei confronti dell’ex funzionario regionale Giovanni Matteo Tarizzo e degli ex amministratori della Gec Franco Giraudo, Alessandro Otella e Giovanni Battista Rocca. I quattro avevano patteggiato pene per corruzione, per tangenti che gli amministratori avrebbero versato al funzionario allo scopo di fare affidare alla società l’appalto del servizio. Il procuratore della Corte dei Conti, Giancarlo Astegiano, contesta loro il danno d’immagine per la Regione e il contrasto alla libera concorrenza nell’aggiudicazione degli appalti. La Gec, nei mesi successivi alle indagini, era stata prima ricapitalizzata dalle banche locali socie (dopo l’uscita di scena dei privati) e poi messa in liquidazione dalle stesse, fino alla cessazione dell’attività, tra le proteste dei dipendenti (nella foto).

Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente