Cuneo – Il fine settimana ripropone, alle porte del capoluogo, uno degli appuntamenti annuali più sentiti per chi ama gli animali: la 66ª Mostra regionale zootecnica, o “Fiera di Quaresima”, con alcune novità per le famiglie e i più piccoli. Domenica 13, al Miac, una serie di stand gastronomici e commerciali, ma soprattutto una fattoria con animali da cortile, oltre all’esposizione di avicoli ornamentali (a cura del Club 3C) e piccoli animali (uno dei punti di maggior richiamo per il Miac); inoltre sarà aperto lo spaccio di Compral Carne. E chi vorrà potrà gustare le carni al ristorante “Oh Cuntacc!”, gestito dalla cooperativa L’Arca, con piatti tipici a base di Piemontese, con battuta, carpaccio, vitello tonnato e tagliata, ma anche reinterpretazioni in chiave etnica con fajita (Messico), parrilada mixta (Argentina), anticuchos (Perù) e cevapcici (Balcani). Tra le novità, poi, c’è anche la presenza di vacche con vitellino, a cura del margaro Andrea Colombero, che farà anche la dimostrazione di caseificazione. Domenica è anche il giorno di “Cuneo Cavalli”, con esposizione e raduno equestre, a cura dell’associazione Acste, che dà così il via al calendario annuale delle escursioni. Lunedì, poi, ci sarà l’esposizione dei capi e la premiazione dei migliori esemplari in mostra, con le coppe e le ambite gualdrappe, grazie a una giuria tecnica di livello internazionale.
