
Viaggio ad Auschwitz andata e ritorno
Venerdì 31 gennaio a Dronero uno spettacolo teatrale di e con Gimmi Basilotta...
Venerdì 31 gennaio a Dronero uno spettacolo teatrale di e con Gimmi Basilotta...
Lunedì 3 febbraio incontro su "Foibe e esodo" con lo storico Gianni Oliva...
La “Gran Baldoria” del Marchesato, e non solo, comincerà domenica 2 febbraio con la presentazione ufficiale, con annessa consegna delle chiavi della città...
Al Palazzetto dello Sport di San Rocco Castagnaretta un viaggio tra i grandi classici del musical americano, con il Sunshine Gospel Choir...
Festa liturgica venerdì 31 gennaio poi serata dei giovani in teatro e la festa solenne domenica 2 febbraio...
Ospite del Cineclub Méliès, Manoocher Deghati, fotoreporter di guerra di origini iraniane...
Appuntamento in Sala San Giovanni venerdì 31 gennaio: si parlerà anche di Europa, delinquenza minorile e donazione di sangue...
Mercoledì 29 gennaio alle 21, in occasione del Giorno della Memoria...
Al cinema Monviso si proietta "La zona d'interesse", mentre al Toselli giovedì 30 gennaio andrà in scena "Patrilineare. Una storia di fantasmi"...
Giovedì 30 al Teatro Toselli lo spettacolo “Patrilineare. Una storia di fantasmi” ...
Sabato 25 gennaio i due giovani cuneesi raccontano a Famù nel Parco il viaggio di 1.980 chilometri da Cuneo a Santiago de Compostela per sostenere la ricerca s...
A Borgo San Dalmazzo, lunedì 27 gennaio, Giorno della Memoria, è prevista l’apertura straordinaria per la fruizione libera e gratuita di MEMO4345, il perc...
A febbraio: fotografia, telaio circolare, maschere di Carnevale, orchidee...