
MEMO4345 tra i beni censiti dall’Osservatorio Culturale del Piemonte
Sono già più di 16.000 le persone che hanno visitato il percorso allestito nell’ex chiesa di Sant’Anna a Borgo...
Sono già più di 16.000 le persone che hanno visitato il percorso allestito nell’ex chiesa di Sant’Anna a Borgo...
Giovedì 13 febbraio incontro al Museo dell'Abbazia di Borgo San Dalmazzo...
A Borgo San Dalmazzo, lunedì 27 gennaio, Giorno della Memoria, è prevista l’apertura straordinaria per la fruizione libera e gratuita di MEMO4345, il perc...
In occasione dell'81° anniversario della deportazione degli ebrei dal campo di Borgo...
Si è concluso il corso di fotografia creativa tenuto da Veruschka Verista a Borgo San Dalmazzo...
Il nuovo materiale è già online grazie alla piattaforma Loquis...
Visite guidate alla dimora storica cuneese e al suo giardino domenica 26 maggio...
Gestito dall’associazione týptōpapé ets, verrà inaugurato il 18 maggio...
Borgo, serata dedicata a Italo Calvino con l'associazione Pedo Dalmatia e Alessandro Giordanetto...
Conferenza di Simone Aime al Museo dell'Abbazia di Pedona...
Due incontri con Monica Sepe e Francesca Piccardoni...
A dirigerlo l’ingegnere Marco Fino, ingresso gratuito fino al 2 febbraio...
Dall’impegno come direttrice del Museo Mallé di Dronero a "CuneoVualà", alla Fondazione Peano...
L'esposizione racconta, attraverso i quadri della pittrice Adriana Filippi, i difficili anni della Resistenza...
Venerdì 20 e venerdì 27 ottobre a Borgo San Dalmazzo...