
“Un amore nel deserto”
Un’immersione nel mondo africano fra sentimenti, usanze e sguardi verso il mondo...

Quando il ferro costava più dell’oro
Le materie prime da sempre sorreggono le relazioni tra i popoli...

La ricerca della libertà accanto a un purosangue
Gli afroamericani protagonisti ma eslusi dalla memoria pubblica...

Le sfide del contemporaneo si giocano sul cibo per tutti
“Il gusto di cambiare”: il futuro sta nella relazione equilibrata con l’ambiente e con le pers...

Dietro la primavera araba
Un’analisi dettaglia, pur se schematica, delle varie primavere arabe...

Tra le colline del vino
Tra Langa, Roero, Monferrato e Tortonese, con ricette e piatti identitari...

Se la vita prevedibile diventa imprevedibile
Un romanzo sui legami che costituiscono il tessuto delle vite...

Per un’etica della ricerca di fronte alla comunità
“Manifesto per un’educazione civica alla scienza”: esperti, interessi politici e diritti dei c...

Chi sono davvero i cattivi dei brutti sogni?
Un romanzo nella Londra vittoriana la cui lettura difficilmente si riesce ad abbandonare...

Una vita in balia dei social o senza social? Questo è il dilemma
Quando Dafne, nel tentativo di guadagnare nuovi follower, commetterà un grave errore, Luca saprà s...

Intreccio di voci femminili
Un romanzo in cui i fitti dialoghi valgono più dell’intreccio...