
Un Cuneese muore nella battaglia sull’Isonzo
“L’undicesima battaglia” riedizione ampliata di una ricerca storica sul primo conflitto mondia...

La pianta incrocia l’uomo
L’autrice sceglie dieci diversi tipi di vegetali per raccontare gli incontri tra pianta e uomo...

L’uomo e la montagna
Il lupo è una storia che pone a confronto uomo e animale, ma al cui centro svetta la natura inconta...

Cronache della vita sospesa
Cinquantadue giorni nella bolla che ha sconvolto la vita di tutti...

Il cavallo alato fra Otto e Novecento
Tante biciclette incrociando altrettanti grandissimi autori, alcuni con testi ancora inediti in Ital...

Impegno tra pubblico e privato
Quattro giovani a confronto col mondo e con se stessi per dare un senso alle proprie esistenze...

Giardinieri della memoria per coltivarla nella verità
Va dritto al cuore del problema Alberto Cavaglion quando affronta la questione della memoria. Già n...

Tex, non solo un fumetto
Il popolare eroe dei fumetti modello del nuovo uomo italiano nel dopoguerra...

Una raccolta di memorie e tradizioni droneresi (e non solo)
Colori, profumi, feste religiose e le ricette di famiglia nel volume firmato da Ada Gautero...

Una storia che riemerge dagli anni Settanta
La vicenda dimenticata dell'ingegnere milanese Carlo Saronio...

Vita all’ombra del terrorismo
Gli anni di piombo non lasciano scampo a Enrico Curioni, giornalista di cronaca...

Reportage sentimentale dalle terre del Piemonte
“Il giardino incantato”: con Carlo Grande nelle Langhe e non solo per “sentir l’anima dei pa...

Vita sulla montagna
Parole e immagini per raccontare un ambiente in continua trasformazione...