
Realtà e invenzione giocano tra parole, disegni e foto
Racconti “rubati” dalle chiacchiere intorno a un tavolo candido antenato delle più subdole fake...
Racconti “rubati” dalle chiacchiere intorno a un tavolo candido antenato delle più subdole fake...
L'intervento a Macra sotto la responsabilità dell'Ufficio Tecnico della Provincia di Cuneo...
Racconti scritti di autori della Generazione Z con freschezza e sincerità...
Concluso il 25 luglio il primo corso presso la Provincia di Cuneo. Nei prossimi giorni in programma ...
Le indagini di Serena Valente del Nucleo tutela del patrimonio culturale dei Carabinieri...
La misura sarà in vigore dal 7 al 13 agosto. È stata discussa lo scorso 24 luglio dal Tavolo di co...
Gli iscritti prenderanno parte gratuitamente, da settembre 2025 a giugno 2026, ad un ciclo di sei in...
Il 25 aprile 1945 nell’arcivescovado di Milano avvenne l’incontro con i rappresentanti della Res...
Bernard Damiano è un artista che affonda le radici na Sarét di Coumboscuro ma che ha come orizzont...
“Studioerre” nella Cuneo degli anni Settanta con echi da ascoltare per il panorama contemporaneo...
Apportate modifiche alla sosta e alla circolazione per la prima tappa di mercoledì 30 luglio a Cune...
In corso gli interventi per la sistemazione della pavimentazione del centro storico...
Dalla domus della città romana alle ville della collina passando attraverso le architetture barocch...
Richiesta di valutare gli effetti delle modifiche e anche una raccolta firme per tornare alla preced...
Si è tenuta ieri (giovedì 24 luglio) l'assemblea dei soci del Consorzio per la tutela e valorizzaz...