
Approvato il rendiconto della Regione, ma i debiti superano i crediti
Entrate per 16,59 miliardi, spese per 16,34 miliardi, ma i residui passivi sono superiori al residui attivi di oltre mezzo miliardo...
Entrate per 16,59 miliardi, spese per 16,34 miliardi, ma i residui passivi sono superiori al residui attivi di oltre mezzo miliardo...
Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione CRT, riunitosi oggi sotto la presidenza di Anna Maria Poggi, ha nominato l’ultimo nuovo componente...
Il contributo regionale coprirà il 50% dell’investimento complessivo di ogni progetto fino a un tetto massimo di spesa di 120mila euro...
Promossa da Eleonora Monge che scrive a nome dei genitori degli alunni dell’Istituto Comprensivo...
Cirio e Riboldi: "Una giornata storica: dopo 30 anni si è aggiornato il documento di programmazione socio sanitaria piemontese.ò Ora prosegue l'iter per l'ado...
Alice Ravinale (Avs): "Cirio ha sempre affermato di non voler mettere le mani nelle tasche dei contribuenti piemontesi, invece si appresta a farlo con un blitz ...
A partire dall’anno accademico 2025/2026, gli studenti universitari con meno di 26 anni potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici urbani nei Comuni ...
“La provincia di Cuneo, nel 2017 aveva fatto le sue scelte: la gestione dell’acqua sarebbe stata pubblica in house per i prossimi trent’anni”...
Un'espressione collettiva per rompere il silenzio e richiamare l'attenzione sulla grave situazione umanitaria a Gaza...
Polemiche a Roccavione per l'evento del 25 luglio. L'Anpi: "Ci rammarica che oggi parlare di antifascismo dia adito ad atti dissociativi e prese di posizione pu...
Sabato 26 e domenica 27 luglio due appuntamenti in città in memoria di Duccio Galimberti e del suo ruolo fondamentale per la storia della Resistenza cuneese ed...
Nell’immobile di proprietà del Comune prevista la realizzazione di servizi igienici e ricovero per i guardiaparco ...
A farne le spese sono i redditi medi dai 28 ai 50 mila euro, che si vedono aumentare nettamente l'imposta...
Il consiglio di indirizzo della Fondazione ha rinviato la nomina da individuare nella terna proposta dalla Provincia (Paolo Adriano, Maria Grazia Boffa e Maria ...
Approvata all'unanimità dal consiglio regionale e istituita il 21 ottobre la giornata dell'ascolto per la prevenzione e il contrasto a solitudine e abbandono. ...