
Un anello che parte e arriva alla Casa del Fiume
Il tracciato più amato per chi vuole scoprire il Parco in bicicletta...
Il tracciato più amato per chi vuole scoprire il Parco in bicicletta...
Una serie di otto video racconta la gestione sostenibile dell’acqua in agricoltura e allevamento...
Da Fossano al territorio di Sant’Albano Stura, lungo sentieri e stradine nell’area del Parco Fluviale lungo lo Stura, con ritorno a Fossano ...
Un percorso di circa 300 metri con undici tappe strutturato a forma di ala di farfalla proiettata sul terreno...
Non è difficile imbattersi in un picchio o un maestoso biancone o uno scoiattolo rosso...
Struttura caratterizzata da un’elevata sostenibilità ambientale ospita un apiario didattico e un biolago...
Il piccolo paese della media Valle Stura conferma la sua “vocazione” artistica ospitando incontri, la personale di Giorgio Griffa e la mostra omaggio a Bern...
Per tutta la bella stagione si può sperimentare il percorso multisensoriale inaugurato nel 2020...
Il consigliere Franco Civallero: “Non è così sicuro come si pensa”. L'assessore Demichelis: “Non accetto queste affermazioni: tutto è migliorabile ma l...
L’idea di costituire un parco fluviale nasce a Cuneo nel 1979 in risposta alla richiesta dei cittadini di ridurre il degrado causato dall’abbandono di alcun...
I numeri dell’anno scolastico 2024-25 dell'educazione ambientale al Parco. Coinvolte 415 classi scolastiche...
Di particolare impatto il passaggio sulla pedancola del ponte sul fiume Stura, 200 metri e otto arcate attraversate, sotto la linea ferroviaria Fossano-Mondovì...
Infopoint L’Infopoint del Parco fluviale, in piazza Walther Cavallera, di fronte alla Casa del Fiume, è aperto al pubblico dal 2021. L’edificio è riconosc...
L'attività concordata con il Parco Fluviale Gesso e Stura, gli avannotti sono stati allevati nell'incubatoio di Cussanio gestito da Pesca Ambiente...
“Muoviamoci per Haiti”: mercoledì 2 luglio, una corsa podistica/camminata non competitiva nell’area del Parco Fluviale Gesso-Stura...