
La Riserva naturale di Crava-Morozzo vera e propria oasi avifaunistica
Quest’area umida rappresenta uno dei più virtuosi esempi in Italia di integrazione dell’antropizzazione industriale nell’ambiente naturale...
Quest’area umida rappresenta uno dei più virtuosi esempi in Italia di integrazione dell’antropizzazione industriale nell’ambiente naturale...
La rete ecologica è stata istituita dall’Unione Europea per garantire la tutela degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciate o rare...
A Castelletto Stura un’insurrezione popolare mise in fuga un esercito di Turchi, la battaglia viene ricordata in occasione del Carnevale. Il paese “patria d...
Trasformato in museo multimediale con ristorante e b&b ma mai aperto...
L’Iris giallo, il Crescione e la Veronica emergono dall’acqua dei fontanili con porzioni del fusto ...
Lungo un tratto della pista ciclabile del Parco fluviale si possono osservare Rosa, Roero, Morra e Miglia ...
Passeggiare a Roccasparvera tra rigogliosi boschi di castagni secolari...
Dal porticato esterno si spalanca un magnifico panorama che abbraccia l’area fluviale...
Fu usata per celebrare le prime Messe quando fu costituita la nuova parrocchia di Gesù Lavoratore ...
La sua origine è da collegarsi ai monaci benedettini dell’Abbazia di San Dalmazzo di Pedona...
In via Vecchia di Cuneo un’edicola a base triangolare racconta il martirio di San Dalmazzo...
Protagoniste degli elaborati di quattro alunni di seconda media presentati in occasione della terza edizione del concorso “Giornalista Junior”...
Una passeggiata tra cultura e natura adatta anche a famiglie con bambini...
Un anello di 9 chilometri adatto a tutti tra la pista ciclabile del lungo Gesso e il centro storico ...
Il tracciato più amato per chi vuole scoprire il Parco in bicicletta...