
Cinema, al Lanteri “Aquile Randagie” storia dello scoutismo clandestino
In occasione della Carovana della Pace, al cinema Lanteri di Cuneo mercoledì 17 settembre...
In occasione della Carovana della Pace, al cinema Lanteri di Cuneo mercoledì 17 settembre...
Ezio Bernardi passa il testimone dopo 22 anni di direzione, da oggi il direttore responsabile è Massimiliano Cavallo...
Fitto programma di celebrazioni religiose e manifestazioni popolari...
Il Santo era in grado di cambiare il corso dei fulmini, percepiti come segni dell’ira divina, dirigendoli non contro i frutti del lavoro umano, ma contro le f...
Per seguire il Maestro occore essere consapevoli del poco di cui si dispone...
Sabato 6 e domenica 7 settembre per la cappella più antica della Valle Grana designata come patrona della nascente parrocchia che unirà le nove parrocchie del...
I due nuovi santi verranno canonizzati domenica 7 settembre da papa Leone XIV...
Il prossimo fine settimana con due turni pomeridiani...
Domenica 7 settembre, alle ore 11. La domenica successiva sarà il vescovo Bodo a chiudere la stagione del Santuario...
Originario di San Benigno, aveva 88 anni ed è deceduto a Pontecurone. Ordinato sacerdote nel 1968 nel Duomo di Cuneo, era confratello della Piccola opera della...
L'appuntamento è fissato per domenica 7 settembre alle ore 16...
Nel 1925, un gruppo di giovani dell’Azione Cattolica di Racconigi, si assunse l’ardua impresa di erigere un nuovo simbolo di devozione sul Re di Pietra, a q...
“Dal 15 settembre sarò a Cuneo per mettermi a servizio della comunità parrocchiale oratoriana, i Sale come si dice in gergo. Non nascondo la mia emozione ne...
Arcivescovo di Torino dal 2010 al 2022 e amministratore apostolico di Susa dal 2019 al 2022, è deceduto nella notte all'età di 80 anni...
In molti paesi rurali del cuneese in nome di questo Santo si fanno celebrazioni con giochi poolari, appuntamenti gastronomici e un tempo anche piccole fiere...