A Vignolo i canali storici fiancheggiano Stura Lungo un tratto della pista ciclabile del Parco fluviale si possono osservare Rosa, Roero, Morra e M... di Ada Origlia
La Cappella della Crocetta sull’antica strada che divideva Cuneo da Borgo Dal porticato esterno si spalanca un magnifico panorama che abbraccia l’area fluviale... di Piergiorgio Berrone
Una cappella nascosta tra le case dell’antica cascina di Sant’Andrea La sua origine è da collegarsi ai monaci benedettini dell’Abbazia di San Dalmazzo di Pedona... di Piergiorgio Berrone
Un percorso con un assaggio di Parco e città Un anello di 9 chilometri adatto a tutti tra la pista ciclabile del lungo Gesso e il centro storico ... di Sara Comba
“Gocce di cambiamento”: per ripartire dall’acqua Una serie di otto video racconta la gestione sostenibile dell’acqua in agricoltura e allevamento... di Sara Comba
Parco fluviale, l’area delle farfalle Un percorso di circa 300 metri con undici tappe strutturato a forma di ala di farfalla proiettata su... di Sara Comba
Nel Parco Fluviale un patrimonio di specie animali e vegetali Non è difficile imbattersi in un picchio o un maestoso biancone o uno scoiattolo rosso... di Sara Comba
La Casa del Fiume cuore pulsante del Parco Struttura caratterizzata da un’elevata sostenibilità ambientale ospita un apiario didattico e un ... di Sara Comba
Con “f’Orma” nel Parco a piedi nudi Per tutta la bella stagione si può sperimentare il percorso multisensoriale inaugurato nel 2020... di Sara Comba
La storia del Parco Fluviale Gesso e Stura L’idea di costituire un parco fluviale nasce a Cuneo nel 1979 in risposta alla richiesta dei citta... di Sara Comba
Palafluviale, una palestra al Parco della Gioventù Il progetto della Cuneoginnastica di realizzare un impianto polivalente ed ecosostenibile nell'area ... di Enrico Giaccone
Parco Fluviale, strutture e punti di interesse Infopoint L’Infopoint del Parco fluviale, in piazza Walther Cavallera, di fronte alla Casa del Fiu... di Sara Comba
Di corsa nel Parco Fluviale per sostenere i progetti di padre Massimo Miraglio ad Haiti “Muoviamoci per Haiti”: mercoledì 2 luglio, una corsa podistica/camminata non competitiva nell... di Piergiorgio Berrone
Percorso sensoriale a piedi nudi al Parco Fluviale Organizzato dal gruppo "Attivamente anziani" di Cerialdo e Conferia, in programma anche una passeggi... di Redazione
Un erbario, un Liceo, una città Venerdì 16 maggio la presentazione del libro. Sabato 17 e domenica 18 maggio sarà possibile riperc... di Redazione