Tre km e mezzo di sentieri nel verde che fiancheggiano l’acqua del fiume Tre volontari di Santa Croce di Cervasca e di Vignolo, innamorati del territorio, hanno ripristinato... di Ada Origlia
Un circuito turistico e culturale che attraversa il cuore dell’Europa Il progetto è stato pensato per dar vita a una destinazione turistica incentrata sulla storia comun... di Redazione
Il maestoso giardino botanico di Villa Bricherasio 12.000 metri quadrati con oltre 36.000 piante di 2.000 specie diverse corrono il rischio di andare p... di Paolo Riberi
Ricchezza di flora e fauna nel paradiso degli amanti della natura Territorio di passaggio, attraversato da percorsi di transumanza delle popolazioni liguri e frequent... di Sandra Aliotta
Sentiero di Petinmenin, più che un cammino per bimbi Un percorso in collina, nel bosco, per conoscere la storia di un bambino coraggioso e per trovare se... di Ada Origlia
Un itinerario differente per ogni petalo Percorsi contraddistinti da diversi colori per immergersi nella bellezza della natura, nell’arte e... di Sandra Aliotta
La Riserva naturale di Crava-Morozzo vera e propria oasi avifaunistica Quest’area umida rappresenta uno dei più virtuosi esempi in Italia di integrazione dell’antrop... di Sandra Aliotta
La Rete Natura 2000 e le zone umide di Fossano e di Sant’Albano Stura La rete ecologica è stata istituita dall’Unione Europea per garantire la tutela degli habitat nat... di Sandra Aliotta
La rievocazione della cacciata dei Saraceni e il “Bal del sabre” A Castelletto Stura un’insurrezione popolare mise in fuga un esercito di Turchi, la battaglia vien... di Franca Ramero
Alla scoperta di antichi castelli e accampamenti romani Passeggiare a Roccasparvera tra rigogliosi boschi di castagni secolari... di Monica Arnaudo
La Bealera del diavolo, un tracciato che collega la Valle Corsaglia e Bossea Il sentiero corre per 18 chilometri sul sedime del canale che avrebbe dovuto portare l’acqua del C... di Sandra Aliotta
Marene, tra cultura, bellezza e sapienza antica Grazie alla sua posizione strategica è base ideale per itinerari storici, artistici, gastronomici, ... di Redazione
A Vicoforte andando per la Via delle cappelle con i misteri del rosario Un cammino di circa 6 km praticabile in ogni stagione che collega Mondovì Piazza al Santuario di Vi... di Sandra Aliotta
Bosco della Nova, castagni secolari e biodiversità nel cuore di Mondovì Si estende su circa 3 ettari e 150 metri di dislivello in un anfiteatro naturale che collega la part... di Sandra Aliotta
Un anello ciclopedonale tra le Cappelle di Sant’Andrea e Crocetta Una passeggiata tra cultura e natura adatta anche a famiglie con bambini... di Piergiorgio Berrone