Grumi di colore per tracciare un ricordo, una storia, una sensazione Francesco Preverino di Settimo Torinese dipinge e lavora per cicli principalmente sul rapporto uomo/... di Massimiliano Cavallo
Garessio tra i borghi più belli d’Italia con il suo centro storico medievale Tra i boschi nei dintorni di Garessio sorge il Castello di Casotto acquisito dai Savoia e poi trasfo... di Elia Vazquez
Oltre metà del Pil mondiale dipende dalla natura: il suo degrado penalizza fortemente l’economia I percorsi di giustizia, equità e rispetto dei beni comuni sono quelli più efficaci per il benesse... di Davide Sacchetto
Il Santuario della Divina Provvidenza Il culto ebbe dal 1600 un impulso decisivo grazie ai Padri Agostiniani... di Sandra Aliotta
I fiori all’acquarello alla ricerca del tempo perduto Ada Perona, artista che vive e lavora a Fossano è una delle artistie più significative sulla tecni... di Massimiliano Cavallo
Nei boschi di Racconigi ci sarà un anfiteatro costruito con materiali naturali Nel Sentiero del Maira sorgerà il Masca Theatron per ospitare concerti, eventi culturali e performa... di Sandro Marotta
La natura composita e ancestrale delle colline e lo spirito della terra Doglianese, morto nel 2011 a 76 anni, Gianni Gallo è stato un personaggio unico ed irripetibile... di Massimiliano Cavallo
Video – Nei cieli di Montemale e di Cuneo un altro stormo di gru in migrazione Il secondo stormo dopo quello documentato dalla Provincia nelle scorse settimane. Si stanno dirigend... di Sandro Marotta
Facile escursione ad anello, in bici o a piedi, nella campagna peveragnese Alla scoperta del grande glicine a forma di cuore... di Angelo Campagna
Le impronte di Penone interconnesse tra uomo e natura Da domani, sabato 26 ottobre, sarà possibile visitare alla Fondazione Ferrero di Alba fino al 16... di Massimiliano Cavallo
“Il pane della prevenzione Lilt” è nato in Granda Presentazione e prime cotture a Savigliano per la Festa del Pane, da oggi in tutte le panetterie ade... di Fabrizio Brignone
Lo smart working in natura può aiutare le aree montane? L’esperienza di NATworking, associazione che mira ad associare ripopolamento della montagna, smart... di Sandro Marotta
Imparare dalla natura La biomimesi è una prospettiva di ricerca sull’ambiente che si fonda su ciò che possiamo apprend... di Redazione
Vignolo invita a scoprire colline e panchine Big bench, ma anche messaggi come ricordo e memoria, Madonna del silenzio, pace, gentilezza... di Redazione
Le mille opportunità per una vacanza outdoor all’ombra del Monviso Spaziano dalle tranquille passeggiate in collina alle rinfrescanti escursioni ai laghi alpini, dalle... di Gualtiero Bertola