A Bene Vagienna tra archeologia, storia e natura Le tracce e i reperti dell’antica Augusta Bagiennorum, gli edifici di pregio, il castello, la rise... di Sandra Aliotta
Il sentiero che corre a lato del Maira unisce Villar San Costanzo e Racconigi Un percorso quasi interamente su sterrato, realizzato dalla Compagnia del Buon Cammino, affianca il ... di Redazione
Escursione ad anello per scoprire le alture Percorso di 5 km con 250 metri di dislivello in salita che parte da piazza Castello e tocca ville e ... di Paolo Riberi
Facili itinerari immersi nella natura e nell’arte Dal centro di Rittana una facile escursione per raggiungere la cascatella del Pisai del Mazzarin ... di Monica Arnaudo
Il giardino delle farfalle e la Casa del bosco Come arrivare all’Oasi e indicazioni utili alla visita... di Sandra Aliotta
Alla scoperta delle “Griere” di Cervasca, antiche zone agricole di origine fluviale Tre i principali percorsi sul territorio pianeggiante e collinare: la Via dei Castagni, il tour di A... di Ada Origlia
Il Sentiero Balcone da Niella a Pianfei L’itinerario escursionistico denominato il “Sentiero Balcone Monregalese” unisce una serie di ... di Sandra Aliotta
La fiera dei Pisacan e della Cervaschina L’evento, che si tiene a Cervasca da oltre 40 anni, sarà inserito nella lista delle fiere storich... di Ada Origlia
I petali colorati del Sentiero Landandè, tutti da sfogliare Un vasto circuito nel Monregalese percorribile in tutte le stagioni, in mountain bike, a cavallo, a... di Sandra Aliotta
Alla scoperta della collina di Verzuolo, tra opere d’arte e paesaggi suggestivi Anello lungo 18 km, con dislivello di 743 metri, percorribile a piedi o in mountain bike, che tocca ... di Paolo Riberi
Cervasca ha scoperto la vocazione turistica Secondo i dati della Camera di Commercio sul territorio sono presenti nove strutture ricettive ... di Ada Origlia
Il “Respiro del drago”, tra fenomeni naturali e fantasia nella leggenda Un soffio caldo esce da una fessura nella roccia e nelle vicinanze la neve si scioglie subito e cres... di Ada Origlia
Camminata da Costigliole Saluzzo alla vetta del monte Pagliano La montagna è alta 989 metri; a un certo punto è possibile scegliere tra tre itinerari per la cima... di Paolo Riberi
L’antica parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo, un tesoro da riscoprire L’antico borgo della Villa ospita un capolavoro di epoca medievale... di Paolo Riberi
Una passeggiata panoramica immersa nella natura tra borghi e paesi storici Dal piazzale della stazione di Fossano parte un percorso ad anello di 55 chilometri che attraversa l... di Sandra Aliotta