Due camminate a Robilante e a Limone Due camminate a Robilante e a Limone Piemonte: domenica 23 gennaio andrà alla Madonna delle Piagge ... di Sandro Marotta
Il paesaggio montano dalle Alpi cuneesi ai Pirenei: crocevia di culture, popoli e tradizioni Due giorni di convegno internazionale e multidisciplinare con Unita" (Universitas Montium) l’alle... di Redazione
Cosa serve davvero alla gente di montagna? Un'indagine della Fondazione CrC rivolta ai residenti nei comuni delle vallate cuneesi con età comp... di Redazione
Cristiano Bastonero nuovo delegato del soccorso alpino “Alpi Marittime” Originario della valla Varaita vive in valle Gesso da tanti anni, e succede a Osvaldo Beccaria... di Massimiliano Cavallo
Il ghiaccio tradisce due escursionisti a Frabosa e a Crissolo Ancora interventi del Soccorso Alpino e dei sanitari del 118 per recuperare persone che si infortuna... di Fabrizio Brignone
Si infortuna a una gamba, escursionista soccorsa sopra Pian Munè È successo durante un'escursione in notturna, la donna è stata raggiunta e trasportata a valle ver...
Si perde in montagna nel vallone della Gardetta, ritrovato dal gestore del rifugio A dare l'allarme gli amici con cui era a fare un'escursione... di Monica Arnaudo
Capodanno senza impianti di risalita a Pontechianale: turisti delusi A Sampeyre nel vallone di Sant’Anna si scia anche domenica 2 gennaio... di Alberto Burzio
MontagnaTerapia, conclusa la stagione 2021 dell’Asl Cn 1 Interventi di promozione alla salute gestito dal Dipartimento Dipendenze Patologiche (SerD di Saluzz...
Scuole di montagna, nessuna verrà chiusa nel 2022/23 Le oltre 300 scuole presenti nei territori montani e marginali già funzionanti per il 2021/22 saran... di Redazione
La storia degli “Amici del Barbero” (video) Dalla tragedia del 1963, una storia di amicizia e amore per la montagna viva ancora oggi... di Erica Giraudo
Ciaspolata notturna ai forti del Colle di Tenda Ciaspolata notturna ai Forti del Colle di Tenda: si parte sabato 18 dicembre alle 18 con l'accompagn... di Sandro Marotta
“Il buco” il film vincitore del Premio speciale di Venezia a Cuneo Sarà proiettato al Cinema Lanteri il 15 e 16 dicembre su iniziativa della sezione Club Alpino Itali... di Massimiliano Cavallo
A Limone di nuovo in pista, guardando al futuro La stagione della Riserva Bianca oggi è ripartita dopo la pandemia e i gravi danni della tempesta A... di Giorgio Bernardi
Eliski solo in pochi comuni montani, si discute la nuova proposta di legge Tra favorevoli e contrari è ancora in esame il testo delle norma regionale sulla sicurezza nella pr... di Monica Arnaudo