Centallo celebra il 25 aprile con tre nuovi alberi della memoria Oltre alla mostra “25 aprile 1945 - 25 aprile 2025, Resistenza e liberazione tra passato e present... di Paolo Riberi
Una pedalata in ricordo delle vittime di eccidi nell’Oltrestura Nel pomeriggio di oggi (sabato 12 aprile) da Cerialdo e poi Confreria, San Defendente di Cervasca, S...
In bici per ricordare le vittime del nazifascismo Nel pomeriggio di oggi (sabato 12 aprile) una pedalata di 20 km tra Cuneo e Cervasca, con "Un ponte ... di Erica Giraudo
A Valmala si ricordano i 9 partigiani uccisi dai repubblichini vicino al Santuario 80 dopo la rappresaglia fascista l'evento di commemorazione con i rappresentanti istituzionali... di Sandro Marotta
A Cuneo un incontro con Tareke Brhane Con il titolo “Memoria, dialogo e accoglienza” si svolgerà oggi, giovedì 27 febbraio, ... di Redazione
Le memorie dei saluzzesi daranno corpo alla prima mostra dell’Archivio Contemporaneo Ar.Co, Archivio Contemporaneo – lo spazio del Comune di Saluzzo dedicato alla raccolta, catalo... di Gualtiero Bertola
L’antica storia della tesssitura ponte per l’identità di oggi Carole Peia oggi è docente presso il Liceo Artistico di Cuneo... di Massimiliano Cavallo
Giornata della Memoria, la cerimonia delle medaglie a Cuneo In Sala San Giovanni il Prefetto Mariano Savastano consegna le medaglie d'onore alla memoria degli i...
Cuneo rende onore al sacrificio della Divisione Alpina Cuneense Fine settimana di celebrazioni e iniziative per ricordare l'82° anniversario della battaglia di Now... di Fabrizio Brignone
La libertà e il ricordo di giovani vite spezzate 80 anni fa (video) A Cerialdo, al cippo nel “Giardino dedicato alle vittime delle stragi nazifasciste” la cerimonia... di Fabrizio Brignone
A Cuneo si parla di memoria, libertà e diritti Tre incontri di formazione/aggiornamento per docenti in programma a partire da martedì 12 novembre ... di Redazione
“Attraverso la Memoria”, domenica 15 la marcia commemorativa La 26ª edizione di un momento che unisce la valle Gesso con le comunità d'Oltralpe nel ricordo del...
Una memoria per l’oggi Gli anni delle stragi dal 1969 di Piazza Fontana al 2002 dell’assassinio di Marco Biagi... di Redazione
Al cippo di Cerialdo per ricordare le vittime dei nazifascisti Appuntamento nel pomeriggio di giovedì 13 giugno, alle 16, con la presidente dell'Anpi Cuneo Ughett... di Fabrizio Brignone
Oltre 2.500 studenti in visita a MEMO4345 Cresce l'interesse delle scuole l'allestimento multimediale che dà voce al Memoriale della Deportaz... di Redazione