I manifesti sui muri di Cuneo nel 1945 I giovani di Azione Cattolica al Santuario di Fontanelle; dalla Prefettura l’invito alla calma e a... di Giovanni Cerutti
Cuneo, 1945: la Giunta Popolare fissa le regole per gli acquisti e i prezzi Per le famiglie, continua il razionamento dei consumi... di Giovanni Cerutti
Il 3 maggio 1945 in Duomo a Cuneo la Messa di ringraziamento per la fine della guerra Mons. Rosso: "L'odio ha portato i suoi frutti, ricadendo sui suoi fautori in esemplare e tremendo ca... di Giovanni Cerutti
Il 1° maggio torna ad essere la Festa del Lavoro Dopo la parentesi fascista due manifesti ne annunciarono la ripresa... di Giovanni Cerutti
25 aprile: i fascisti distribuiscono i generi razionati, il Partito d’Azione annuncia già la Liberazione! L’ultimo manifesto del Podestà Caiani Come se a Cuneo tutto continuasse normalmente, il 25 aprile... di Giovanni Cerutti
Aprile 1945: gli orti di guerra e commedia al Toselli “Non lasciare incoltivata una sola zolla”, per incrementare la sempre più scarsa produzione agr... di Giovanni Cerutti
Vendita di acqua salata per cucinare e divieto di circolare con i pattini a rotelle La penuria di sale da cucina nei primi mesi del 1945 e l'incolumità dei pedoni messa a rischio da c... di Giovanni Cerutti
“Quando Rosa… ritorna al villaggio”. Anche siepi, cespugli e alberi vicino alle strade fanno paura! Una rivista “comico – sentimentale” A marzo le truppe statunitensi erano riuscite a costit... di Giovanni Cerutti
I manifesti a Cuneo nel 1945 Limitazioni all’uso della radio, “La Voce di Cuneo” e l’orario del coprifuoco... di Giovanni Cerutti
I manifesti a Cuneo nel 1945 Sentenza contro Pieroni Gilberto, la Scuola Professionale Comunale, serate di arte varia: “Ieri...... di Giovanni Cerutti
I manifesti a Cuneo nel 1945 Le vittime dei bombardamenti aerei Domenica 11 febbraio Cuneo fu ancora una volta pesantemente colpi... di Giovanni Cerutti
I manifesti a Cuneo nel 1945 Mense di guerra, Chicchirichì e la strage di San Benigno, latte in polvere per l’infanzia... di Giovanni Cerutti
I manifesti a Cuneo nel 1945 Fucilazione del partigiano Vassallo, oscuramento notturno e coprifuoco... di Giovanni Cerutti
Cuneo 1945, lana ai combattenti e approvvigionamento di legna Sui muri della città i manifesti del podestà Andrea Caiani... di Giovanni Cerutti
Sui muri di Cuneo nel 1945 Circolazione dei velocipedi, cittadini per lo sgombero neve, distribuzione di cipolle... di Giovanni Cerutti