Il Cimitero Partigiano di Guerra a Certosa di Pesio e la Settimana Cuneese del Reduce La costruzione del cimitero iniziò nell'estate del 1945 su progetto dell'architetto monregalese don... di Giovanni Cerutti
La traslazione della salma di Galimberti al Santuario degli Angeli In preparazione di questo avvenimento, il 1° settembre 1945 il sindaco di Cuneo Ettore Rosa si rivo... di Giovanni Cerutti
Mostra della “Vita Partigiana in Bisalta” fornitura di legna da ardere per le famiglie I manifesti a Cuneo nel 1945... di Giovanni Cerutti
L’invito al Prestito della Liberazione Nazionale e il cordoglio per la morte di Marcello Soleri I manifesti a Cuneo nel 1945... di Giovanni Cerutti
Nel 1945 nelle frazioni si attingeva l’acqua dai pozzi Celebrazioni del ventennio della morte di Pier Giorgio Frassati... di Giovanni Cerutti
A giugno la fame dei cuneesi era ancora tanta! Nel giugno del 1945 il sindaco Ettore Rosa comunicò alla popolazione del capoluogo la notizia di un... di Giovanni Cerutti
I manifesti sui muri di Cuneo nel 1945 I giovani di Azione Cattolica al Santuario di Fontanelle; dalla Prefettura l’invito alla calma e a... di Giovanni Cerutti
Cuneo, 1945: la Giunta Popolare fissa le regole per gli acquisti e i prezzi Per le famiglie, continua il razionamento dei consumi... di Giovanni Cerutti
Il 3 maggio 1945 in Duomo a Cuneo la Messa di ringraziamento per la fine della guerra Mons. Rosso: "L'odio ha portato i suoi frutti, ricadendo sui suoi fautori in esemplare e tremendo ca... di Giovanni Cerutti
Il 1° maggio torna ad essere la Festa del Lavoro Dopo la parentesi fascista due manifesti ne annunciarono la ripresa... di Giovanni Cerutti
25 aprile: i fascisti distribuiscono i generi razionati, il Partito d’Azione annuncia già la Liberazione! L’ultimo manifesto del Podestà Caiani Come se a Cuneo tutto continuasse normalmente, il 25 aprile... di Giovanni Cerutti
Aprile 1945: gli orti di guerra e commedia al Toselli “Non lasciare incoltivata una sola zolla”, per incrementare la sempre più scarsa produzione agr... di Giovanni Cerutti
Vendita di acqua salata per cucinare e divieto di circolare con i pattini a rotelle La penuria di sale da cucina nei primi mesi del 1945 e l'incolumità dei pedoni messa a rischio da c... di Giovanni Cerutti
“Quando Rosa… ritorna al villaggio”. Anche siepi, cespugli e alberi vicino alle strade fanno paura! Una rivista “comico – sentimentale” A marzo le truppe statunitensi erano riuscite a costit... di Giovanni Cerutti
I manifesti a Cuneo nel 1945 Limitazioni all’uso della radio, “La Voce di Cuneo” e l’orario del coprifuoco... di Giovanni Cerutti