Nel quartiere ebraico di Varsavia dove tutto è dialogico Racconti di vita popolare prima dello scoppio della Grande Guerra... di Massimiliano Cavallo
120 anni di bicicletta in Granda Nomi conosciuti e altri meno accomunati dalla passione per il ciclismo e le gare... di Redazione
Con leggerezza tra i ricordi Carolina, quarta figlia di una comune famiglia di Savigliano, “la più piccola, la più viziata, l... di Redazione
“Qui non si raccontano le vittorie, ma come ci si arriva” Il libro dietro i record sportivi scopre vite in costante cammino tra prove non solo fisiche... di Roberto Dutto
Lo sguardo del sacerdote sul paese e la sua gente “Frise. Cronachetta parrocchiale”: dinamiche sociali e devozione religiosa nel diario dei parroc... di Roberto Dutto
Da personaggio a persona La biografia di Emilio Tourn conosciuto grazie al romanzo "Il sergente nella neve" di Mario Rigoni S... di Redazione
Un medico, un sindaco Giuseppe Sperino fu primo cittadino di Scarnafigi dal 1878 al 1886... di Redazione
“Un dinosauro nato vecchio” Il tramonto di una fortezza: studio sul Forte di Vinadio dal punto di vista militare... di Roberto Dutto
Pontechianale e l’alta Valle Varaita Un’ampia ricerca storica che percorre duemila anni del territorio ... di Roberto Dutto
Le trappole del digitale nel trasmettere la fede Predicatori come influencer e la superficialità della fede nell’era del virtuale... di Roberto Dutto
L’elogio del fermarsi Sostare come arte sopraffina del gustare quella stessa vita... di Roberto Dutto
Parola al marchese L’autobiografia “impossibile” del Marchese Ludovico II signore di Saluzzo... di Redazione
La coppia e la vita quotidiana La giornate riservano in ogni momento delle “sorprese” talora anche difficili da affrontare... di Redazione
Coraggio e resistenza a Kabul Il racconto di una famiglia benestante che compie scelte non scontate in un clima di tensione e paur... di Redazione