Un sogno per vivere La storia della giovane Caterina in procinto di partire dal suo paese verso la vita... di Redazione
I malanni della villeggiatura Disagi e inconvenienti che attendono i coniugi Gibella nella loro vacanza sul lago d’Orta... di Redazione
Com’era la vita ai tempi del Covid? Diario intimo da un tempo lontano come quello dei mesi della pandemia... di Roberto Dutto
Libri in simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa donati alle Asl Cn1 e Cn2 I volumi elargiti dalla Fondazione Paideia e dalla Regione Piemonte per rendere la lettura accessibi... di Redazione
Una finestra sul conclave e le posizioni contrastanti “I cardinalissimi”: il ritratto di diciotto tra i porporati più influenti della Chiesa di Papa ... di Roberto Dutto
Finanziere e partigiano Il libro rende omaggio alla figura del partigiano "Timo" fucilato proprio il giorno della Liberazion... di Redazione
La vita segreta dei funghi La loro sorprendente varietà ma anche l’importante ruolo svolto nell’ambiente... di Redazione
Parole, canti e musiche per lo spettacolo del bello “Bellezza”: invito a teatro per cercare e accogliere la grande chance per vivere appieno... di Roberto Dutto
L’ultimo viaggio di Gobetti Dalla casa torinese verso la stazione di Porta Nuova per cercare libertà e salvezza in Francia... di Redazione
Redditi congelati del lavoro in un mondo che cambia “La questione salariale”: analisi ad ampio orizzonte su un tema che coinvolge l’intera societ... di Redazione
Lotte operaie a Torino Maurizio Garino fu vivace esponente delle lotte operaie e per questo considerato soggetto pericoloso... di Redazione
Nella Resistenza il germe dei valori costituzionali “La nostra libertà”: dieci anni di discorsi del Presidente Sergio Mattarella per il 25 aprile... di Roberto Dutto
Quando la sensibilità dei poeti rilegge l’esperienza drammatica della Resistenza Sbaglia chi pensa che la Resistenza sia argomento ristretto a saggi, diari o narrativa... di Roberto Dutto