Celebriamo un Dio per il quale il modello migliore di vita per gli esseri umani è quella vissuta per altri Il senso della Pasqua e il “realizzare noi stessi” che è l’obbiettivo universale che ci propo... di Angelo Fracchia
“Se ci fosse luce, sarebbe bellissimo” Nello spazio aperto dal Cristo ci è dato immaginare il domicilio dei nostri affetti consegnati al t... di Carlo Vallati
Porta Gesù testimonia con la sua vita che cosa significa passare attraverso la porta che ciascuno è per ... di Donatella Signetti
Il Giusto cammina davanti a noi Gesù ci precede, e consente a tutti noi di entrare con Lui nel cielo di Dio, dove possiamo cantare ... di Carlo Vallati
Il finale è aperto: capiranno? La parabola del figliol prodigo e l'immaturità religiosa dei farisei... di Carlo Vallati
Il caso e l’indagine di Fra’ Ginepro La sventura non è legata alla colpa, ma non è neppure scissa dalle responsabilità. Nessuno è eso... di Carlo Vallati
Dio lascia libera la storia di esprimere ingiustizie, ma non le giustifica, e sta sempre con gli oppressi Nel mondo di oggi, è il più forte a imporre la sua verità, anche se è una menzogna... di Angelo Fracchia
Chiuderli in gattabuia e buttare la chiave? “Chi è senza peccato, getti per primo la pietra” L’antica saggezza cristiana dice di condannare il peccato e non il peccatore... di Angelo Fracchia
Dono e segno di contraddizione Presentazione del Signore Ml 3,1-4; Sal 23 (24); Eb 2,14-18; Lc 2,22-40 Simeone, «uomo giusto e pio... di Sebastiano Carlo Vallati
Il segno di Cana La gioia che noi intravediamo all’inizio della festa, Cristo la rende possibile fino alla fine... di Sebastiano Carlo Vallati
Dio si manifesta nella umanità più povera, piccola, imprecisa, come di solito siamo noi Nel suo racconto l’evangelista Luca narra due annunciazioni, due nascite, due crescite... di Angelo Fracchia
Il rifiuto e la luce All'atto della sua nascita su questa terra Gesù sperimenta due versioni dell'umanità... di Donatella Signetti
I demoni da scacciare sono quelli della divisione tra gli uomini È la cura per la crescita delle relazioni umane a distinguere i cristiani... di Angelo Fracchia
Vedere Vedere la propria umana dignità che si specchia nel gesto di qualcuno che la riconosce... di Carlo Vallati
Essere a servizio di tutti come moltiplicazione di un’esistenza vera Ma temiamo che il servizio sia nemico della felicità, che sia il nome troppo difficile dell’amore... di Carlo Vallati