Muore don Luigino Galleano, per vent’anni parroco a Dogliani È morto a 83 anni nella Casa di Riposo "Opera San Giuseppe"... di Sandra Aliotta
Affetto, amicizia e riconoscenza: l’ultimo saluto al vescovo Aldo Cuneo – Una dimostrazione di affetto, amicizia e riconoscenza di Cuneo, ma non solo, è stata ... di Massimiliano Cavallo
Uomo-Mondo, figlio della nostra terra Monsignor Aldo Giordano, apertura universale e legame stretto con la sua comunità... di Ezio Bernardi
Oggi in Duomo l’ultimo saluto al vescovo Aldo Alle ore 14, Cattedrale con posti riservati alla famiglia, alle Autorità e ai sacerdoti, maxischerm... di Massimiliano Cavallo
A San Benigno camera ardente e dalle 21,30 la veglia funebre di monsignor Aldo Sarà in diretta streaming sul canale YouTube delle Diocesi di Cuneo e di Fossano, domani i funerali... di Massimiliano Cavallo
Venti anni di Europa e di cultura del dialogo e dell’incontro Il video di monsignor Aldo Giordano di un incontro al Centro Mariapoli di Villa Moffa a Bra... di Massimiliano Cavallo
Inaugurato il nuovo Vescovado di Cuneo “Vorrei che questo luogo diventasse veramente la casa di tutti”. Con queste parole il vescovo Pi... di Francesco Massobrio
Muore a Lovanio il cuneese monsignor Aldo Giordano, nunzio apostolico presso l’Unione Europea Sessantasette anni, originario di San Benigno, si era ammalato di Covid e per diverse settimane è ... di Massimiliano Cavallo
La terza assemblea sinodale si è confrontata sulla fede Una questione complessa, che non può essere chiusa in una formula. Votate anche le proposizioni sul... di Carlo Vallati
Riflessioni attorno a Taranto: la Chiesa non può rinunciare al suo ruolo profetico Le riflessioni di don Flavio Luciano vicario episcopale per Carità e impegno sociale della Diocesi ... di Redazione
Una delegazione cuneese a Taranto per pensare la transizione ecologica Cuneo – La Settimana sociale dei cattolici italiani si chiuderà domani, domenica 24 ottobre, ... di Francesco Massobrio
Il salesiano don Vittorio Bazzoni a Cuneo per i 50 anni di sacerdozio Era stato in oratorio dal 1972 al 1983 e a Madonna dei Boschi di Peveragno... di Massimiliano Cavallo
La santità in Piemonte Le figure più importanti della vita religiosa nella nostra regione... di Redazione
Castelletto Stura, visite alla cappella di San Bernardo Sabato e domenica per le iniziative dedicate alla valorizzazione dei beni culturali e architettonici... di Franca Ramero