A Bernezzo “foto” dipinta nel Seicento e tracce di Clemer, il Maestro di Elva Nella chiesa parrocchiale della Madonna del Rosario il ciclo pittorico attribuito all’artista fiam... di Lorenzo Rosso
L’orologio solare universale del XIX secolo di fronte a Casa Ambrosino Indica il tempo vero locale e l’istante del mezzogiorno di varie località del mondo; l’interven... di Angelo Campagna
Esperienza immersiva nelle bellezze artistiche e naturalistiche di Beinette Caratterizzato dall’elemento acqua, il paese offre percorsi per passeggiate a piedi, a cavallo e ... di Franca Ramero
L’arte a tre dimensioni trasformando il rumore cinetico in suono compiuto L'arte di Rodolfo “Rudi” Punzo confronta discipline diverse come la scultura, l'arte sonora e la... di Massimiliano Cavallo
Giovanni Quaglia nuovo presidente dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino A nominarlo in una delle istituzioni più antiche e prestigione di alta formazione artistica e music... di Massimiliano Cavallo
Studi di arte nel Monregalese Geronimo Raineri fu studioso appassionato dell’arte gotica... di Redazione
Mostra d’arte sotto l’Ala di ferro di Saluzzo Domenica 6 aprile, organizzata dalla Fondazione Amleto Bertoni. Iscrizioni entro il 30 marzo ... di Gualtiero Bertola
Un’arte che chiede all’uomo d’essere umano L'opera di Luigi Stoisa di Selvaggio di Giaveno ma grande frequentatore della provincia di Cuneo, og... di Massimiliano Cavallo
Dettagli e precisione per un’arte al servizio della cultura “La passione per il lavoro ben fatto” è la caratteristica distintiva dell’attività intrapres... di Roberto Dutto
Se la tecnologia incontra l’arte in opere ad elevato tasso di poesia Ennio Bertrand nasce a Pinerolo, vive a Torino impiegando contenuti e tecnologie digitali... di Massimiliano Cavallo
Colomba, la capacità di orientamento e il suo legame col nido Il volatile utilizzato per rappresentare nientemeno che la terza persona della trinità... di Piergiuseppe Bernardi
Garessio tra i borghi più belli d’Italia con il suo centro storico medievale Tra i boschi nei dintorni di Garessio sorge il Castello di Casotto acquisito dai Savoia e poi trasfo... di Elia Vazquez
La tecnica al servizio di un’idea da rendere tangibile Vesna Bursich che lavora a Bra sposa la sua conoscenza classica con tecniche moderne e digitali... di Massimiliano Cavallo
Manta, alla scoperta della storia e dell’arte sacra Tre chiese da visitare: Santa Maria degli Angeli, Santa Maria del Monastero e Santa Maria del Castel... di Zelda Beltramo
Il Santuario della Divina Provvidenza Il culto ebbe dal 1600 un impulso decisivo grazie ai Padri Agostiniani... di Sandra Aliotta