Progetti di filiera sul territorio: latte e yogurt Yogurt bio con l’esclusivo utilizzo di frutta selezionata e proveniente da aziende agricole del te... di Redazione
Difendere il potere contrattuale degli agricoltori L’impegno di Coldiretti Cuneo per contrastare le speculazioni della grande distribuzione organizza... di Redazione
Efficienza irrigua in un comprensorio di montagna: il caso di Tetti Molettino L’attività di sperimentazione è stata svolta nel territorio pedemontano di Rivoira, frazione del... di Redazione
Il decalogo per una svolta nella gestione idrica e irrigua La situazione del nostro territorio è critica: quasi 9 litri di pioggia su 10 che cadono non vengon... di Redazione
La filiera del legno e il suo potenziale, da biomassa energetica a materiale per prodotti di pregio Il lavoro di gestione e pulizia dei boschi è basilare a tutela del patrimonio naturale... di Redazione
Le sfide dell’intelligenza artificiale anche nel settore agricolo Il tema accompagna anche l'assemblea provinciale annuale di Confagricoltura, in programma per il pom... di Fabrizio Brignone
Induttori di resistenza per ridurre i fitofarmaci Prodotti in grado di indurre nelle colture una maggiore tolleranza nei confronti di un potenziale ne... di Redazione
Invasi si, invasi no: quarant’anni di progetti, parole e poche opere In Italia la raccolta di acqua piovana è ferma ad appena l’11%... di Redazione
Corso on line per cogliere le sfide di un’agricoltura davvero sostenibile L'iniziativa, a cura del Comizio Agrario di Mondovì, è in programma per la serata di lunedì 1° l... di Fabrizio Brignone
Api fondamentali per l’agricoltura e l’ambiente Gli insetti pronubi sempre più minacciati da perdita degli habitat naturali, inquinamento, cambiame... di Redazione
Erosione e frane, come l’agricoltura può contribuire alla loro mitigazione Gestire correttamente le acque meteoriche, adottare adeguate tecniche agronomiche e investire in nuo... di Redazione
I boschi avanzano mentre l’agricoltura arretra La provincia di Cuneo è la prima in Piemonte per superficie forestale con quasi 260.000 ettari ... di Redazione
Due cuneesi, Bongioanni e Gallo, nella giunta del Cirio bis Avrebbbe dovuto concludersi oggi, venerdì 21 giugno, l'iter verso il nuovo governo regionale del Ci... di Massimiliano Cavallo
Le aziende agricole cuneesi combattono contro l’eccessivo consumo dei terreni In Granda la dimensione media delle imprese si attesta su circa 11 ettari contro i 120 della Repubbl... di Redazione
“Sono i piccoli che garantiscono eccellenze, presidio del territorio e il futuro della montagna” Fabiano Porcu direttore della Coldiretti di Cuneo traccia uno scenario della situazione cuneese, p... di Massimiliano Cavallo