Le patate delle valli alpine cuneesi La piatlina della Valle Grana, quelle di Entracque e della Bisalta sono riconosciute Prodotto Agroal... di Redazione
Alla scoperta delle fattorie didattiche a contatto con la natura e gli animali Esperienze, attività e laboratori per divertirsi e imparare insieme a mamma e papà o ai compagni d... di Redazione
Biodiversità a rischio: l’allarme di Coldiretti Per affrontare il mercato globalizzato occorre investire su filiere ecosostenibili e difendere pecul... di Redazione
Dai Ramassin alle fragole passando per i piccoli frutti e i kiwi Produzioni ottenute con tecniche di coltivazione tradizionali che preservano qualità e varietà del... di Redazione
Pera Madernassa, pesche e albicocca tonda di Costigliole, prodotto agroalimentari tradizionali Si tratta di prodotti lavorati secondo le antiche ricette metodi di lavorazione, conservazione e sta... di Redazione
Tanta “Granda” tra i prodotti agroalimentari tradizionali Nell'elenco anche la renetta grigia e le mele della Valle Grana... di Redazione
Il progetto tra le colline Unesco “Ecolog” di trasporti e vendite Per ridurre l’impatto del traffico e delle emissioni in atmosfera grazie all’utilizzo di mezzi e... di Massimiliano Cavallo
I prodotti italiani più “taroccati” sono i formaggi, poi salumi e vini Dal Parmigiano Reggiano al Grana Padano, con la produzione delle copie che ha superato quella degli ... di Marco Copello
Mela Rossa Igp, prodotto d’eccellenza del cuneese Dal marzo 2013 alla varietà è stato riconosciuto il marchio Indicazione geografica protetta... di Redazione
Nocciola del Piemonte, varietà pregiata ed apprezzata Dal 1993 la cultivar Tonda Gentile delle Langhe ha ottenuto il riconoscimento Igp... di Redazione
Proroghe per i patentini fitosanitari, anche dopo l’estate Per operatori professionali e hobbisti, l'emergenza sanitaria rende ancora difficili formazione e ag... di Fabrizio Brignone
Castagna Cuneo, prodotto d’eccellenza marchiato IGP L'indicazione geografica protetta identifica quei prodotti la cui qualità o reputazione è legata a... di Redazione
Nostrale d’Alpe, sigillo di Campagna Amica Formaggio di latte bovino tipico delle montagne cuneesi, prodotto dai magari direttamente negli alpe... di Redazione
Agricoltura e zootecnia di precisione col supporto delle nuove tecnologie Il primo sistema per la gestione integrata on line di aziende agricole, conciliando efficienza produ... di Redazione
Cappone di Morozzo, presidio slow food Sigillo di Campagna Amica, è un'eccellenza della biodiversità del territorio cuneese ... di Redazione