Cuneo – Un “trucchetto” per non interrompere il lavoro, un mancato rispetto dei turni veglia-riposo che costa caro a un camionista: quasi 1.700 euro di multa, il ritiro della patente fino a tre mesi, sequestro amministrativo del mezzo. Nei giorni scorsi una pattuglia della Polizia stradale di Cuneo ha fermato e controllato, alle porte del capoluogo, un autoarticolato condotto da cittadino italiano. Il conducente, secondo quanto risultava agli agenti, anziché essere alla guida del mezzo doveva essere di riposo: un controllo più approfondito ha permesso di scoprire che il cronotachigrafo digitale a bordo del camion era stato manomesso con una “calamita”, inserita sul sensore del cambio in modo da alterare il flusso magnetico dei dati trasmessi, con la conseguente registrazione illecita e falsata. Per lui multa e sequestro, oltre allo stop della patente da due settimane a tre mesi, secondo quanto stabilirà la Prefettura (immagine di repertorio).

-
L’invito al Prestito della Liberazione Nazionale e il cordoglio per la morte di Marcello Soleri
di Redazione -
Alpinista cade mentre arrampica nei pressi della Punta Piacenza, sopra Valdieri
-
Nei luoghi della Resistenza: il ricordo del bombardiere B-17 G che si schiantò il 26 luglio 1944 al Vaccarile in alta valle Pesio