Cuneo – (eg). A partire da lunedì 18 luglio i residenti nell’area della Ztl e in tutto il centro storico possono richiedere l’autorizzazione al transito e alla sosta compilando il modulo elettronico disponibile alla paginahttp://www.comune.cuneo.gov.it/ZTL-Centro-storico.html (che sarà raggiungibile anche tramite link sulla home page del sito comunale), dove si potranno registrare le targhe dei veicoli. Per le altre categorie di utenti che ne hanno diritto, la procedura di richiesta di autorizzazione al transito in Ztl sarà disponibile nelle prossime settimane, indicativamente dalla metà del mese di agosto (la sosta è invece consentita solo ai residenti).A partire dal 1 giugno 2016 è entrata in funzione la ZTL notturna nel centro storico di Cuneo, nell’area compresa tra corso Kennedy, Lungo Giovanni XXIII, via Nota/via Leutrum e via Bonelli/via Seminario (in allegato la mappa con i confini precisi dell’area), con divieti di transito per le categorie non autorizzate. Le disposizioni sono già operative ma, in attesa del parere definitivo del Ministero, i varchi elettronici non sono ad oggi attivi (In questa prima fase solo il personale di Polizia può sanzionare gli accessi non consentiti, come anche la sosta non autorizzata in Ztl).Una volta ottenuto il via libera dal Ministero, dopo un periodo di sperimentazione (non inferiore ad un mese), gli ingressi in Ztl saranno controllati dalle telecamere e gli accessi non autorizzati saranno sanzionati in modo automatico (l’entrata in funzione dei varchi sarà comunque segnalata da apposita comunicazione sui display situati prima delle telecamere di rilevamento e dalla cartellonistica verticale).Per i residenti sono previste due tipologia di pass: il pass sosta Ztl, riservato ai residenti dell’area Ztl permette di parcheggiare in tutti gli stalli interni all’area a traffico limitato e nei parcheggi blu consentiti del centro storico, senza dover pagare; il pass sosta centro storico, riservato ai residenti del centro storico nell’area esterna alla Ztl permette di parcheggiare nei parcheggi blu consentiti del centro storico, senza dover pagare (la sosta nei parcheggi interni al perimetro della Ztl non è invece consentita).I residenti potranno richiedere l’autorizzazione al transito per tutti mi veicoli nella loro disponibilità, mentre i pass sosta, rilasciati gratuitamente, potranno riportare fino a 2 numeri di targa (utilizzabili però da un solo mezzo per volta, gli altri veicoli invece non potranno utilizzare i parcheggi riservati).Nel periodo di emissione dei nuovi pass (e comunque non oltre il 30 settembre 2016, data da cui la sosta sarà consentita solamente con l’esposizione del nuovo pass) sarà permessa l’esibizione del vecchio pass riservato ai residenti o di copia della carta di circolazione, in cui si veda in modo chiaro la targa del veicolo e la residenza del titolare.Le richieste di autorizzazione al transito e alla sosta dovranno essere fatte, per ogni nucleo familiare, dall’intestatario della scheda anagrafica (il capofamiglia). Prima di iniziare la procedura si consiglia di consultare la pagina http://www.comune.cuneo.gov.it/ZTL-Centro-storico.html, dove sono indicati tutti i dati e documenti necessari per completare la procedura. Una volta completata la procedura sul form web, gli utenti verranno contattati dagli uffici comunali per segnalare l’avvenuta registrazione delle targhe e le modalità per il ritiro del pass sosta.Nel caso non fosse possibile per i residenti compilare il form web, è necessario recarsi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Cuneo (in via Santa Maria 1), dove un addetto provvederà a compilare il form web per conto dei richiedenti portando una copia della carta d’identità dell’intestatario della scheda anagrafica, copia dei libretti di circolazione dei veicoli da autorizzare e i codici fiscali dei componenti del nucleo familiare e dell’intestatario della bolletta della tassa rifiuti (in questo caso non serve una copia, ma solo i dati esatti da inserire a sistema).Maggiori informazioni sulla nuova ZTL sono disponibili alla pagina http://www.comune.cuneo.gov.it/ZTL-Centro-storico.htmlPer qualsiasi necessità è possibile contattare telefonicamente l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Cuneo attraverso la linea dedicata alla ZTL: tel. 0171-444.778 – e-mail ztl@comune.cuneo.it.In allegato la mappa della nuova ZTL e delle aree dove è possibile parcheggiare esponendo il pass sosta.
