Cuneo – Le cimici asiatiche, quelle di colore grigio-marrone, sono tornate all’attacco delle abitazioni, in molte zone nel cuneese: dopo aver fatto gravi danni nei campi, riportano ora tutto il fastidio della loro presenza dentro le nostre case, preparandosi a “svernare”, in vista della primavera prossima e del nuovo ritorno a “pasteggiare” nelle colture ortofrutticole e cerealicole. Tra i consigli per contrastare questa presenza, fastidiosa e molto prolifica, c’è l’utilizzo di insetticidi o almeno di repellenti (aglio e menta), anche se un modo può essere quello di “affogarle” nell’acqua, purché con un po’ di sapone liquido (oppure con sostanze chimiche “aggressive”, magari in bottiglie di raccolta; come nella foto, scattata da Gianfranco Dutto). L’auspicio, anche nel mondo agricolo, è che si diffonda l’abitudine di raccoglierle e sopprimerle: altrimenti la prossima primavera potrebbe vederle di nuovo scatenate sulle coltivazioni, con gravi danni dai campi ai frutteti.Servizio su La Guida del 20 ottobre disponibile in versione cartacea e digitale
