La Caritas di Cuneo e di Fossano, in collaborazione con le associazioni Liberi Dentro di Saluzzo e Ariaperta di Cuneo, organizza un corso di formazione rivolto a tutti coloro che desiderano prestare servizio di volontariato presso le carceri di Cuneo, Alba, Fossano e Saluzzo e ai volontari che già operano presso questi penitenziari.
Il corso sarà articolato in quattro incontri che si terranno presso la sala multimediale del Palazzo Vescovile (via Vescovado, 8) a Fossano, più una giornata conclusiva che si svolgerà presso il Museo Le Nuove di Torino.
Il primo appuntamento è in calendario sabato 8 novembre, dalle 9 alle 12,30, sul tema “A 50 anni dalla riforma penitenziaria: il carcere come detenzione sociale”.
Mercoledì 12 novembre ci si ritroverà, invece, dalle 20,30 alle 22,30, sempre presso il Palazzo Vescovile, per parlare degli operatori del carcere, dentro e fuori, e del ruolo della Magistratura di Sorveglianza.
Sabato 15 novembre, dalle 9 alle 12,30 si affronteranno le tematiche: “essere volontari penitenziari dentro e fuori” e “il carcere oggi in Italia e in Piemonte”.
Sabato 22 novembre, sempre dalle 9 alle 12,30, una tavola rotonda con chi opera in carcere o sul territorio nell’esecuzione penale.
Infine, a conclusione del percorso, sabato 29 novembre, dalle 9 alle 12,30, al Museo Le Nuove di Torino si rifletterà sulle dinamiche dell’ascolto attivo e sull’apertura alla giustizia riparativa, mentre nel pomeriggio si effettuerà una visita al Museo.
Durante gli incontri interverranno: Pietro Buffa, già direttore di vari carceri in Piemonte, già direttore del Provveditorato regionale dell’Emilia Romagna, del Triveneto e della Lombardia e già direttore generale del Dap; Bruno Mellano, già garante regionale per le persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale; Elisabetta Piccinelli, Magistrato di Sorveglianza a Cuneo; Juri Nervo, referente dell’Area sociale Piemonte e Valle d’Aosta della Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri; operatori esperti dell’ambito penitenziario.
Per informazioni: corsovolontaricarcere@gmail.com.
Per iscrizioni: https://forms.gle/MBmS4sdXgrYaUhvx6