La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 27 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

La morte del vecchio ristoratore Auguste e il suo testamento

Un altro Simenon assolutamente da non perdere

La Guida - La morte del vecchio ristoratore Auguste e il suo testamento

Il vecchio ristoratore Auguste, muore. Nella sala da pranzo mentre conversa con dei suoi clienti crolla a terra trascinando con sé tovaglia, piatti e pietanze.

Auguste era un figlio di un bracciante che “non sapeva né leggere né scrivere”, e che viveva in una casa di quelle a cui le persone perbene stavano alla larga, perché sui marciapiedi davanti passeggiavano le prostitute. Eppure nel cuore di Parigi, trasforma una bettola di infimo ordine per gli scaricatori dei mercati di Les Halles a un ristorante stallato, con due stelle Michelin, dove si servono le specialità dell’Alvernia, e dove va tutto il fior fiore della capitale francese, industriali, ministri, diplomatici, attori. Insomma una fonte di guadagni enorme che Auguste dirige prima con la moglie, poi con il figlio Antoine e la nuora. Ma alla sua morte non si sa dove quella miniera di denaro sia finita.

E la sorpresa, ma non solo, sorpresa anche diffidenza e conflittualità, si registra subito dopo la morte alla ricerca del testamento da parte dei tre figli, estremamente diversi l’uno dall’altro: un giudice che ha studiato e che di affari non si interessa, il figlio che gli è sempre stato accanto, e un fallito ubriacone e sempre alla ricerca di denaro. E quel testamento e dunque quei soldi che i figli ricercano diventano scusa o strumento che tira fuori i caratteri, migliori e peggiori degli esseri umani. E chi meglio di Simenon sa raccontare l’uomo e le sue debolezze?

Un altro Simenon assolutamente da non perdere.

La morte di Auguste

di Georges Simenon 

Adelphi

euro 18

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente