
È stato recuperato e affidato alle cure del personale sanitario l’escursionista che nella giornata di ieri, domenica 21 settembre, si è infortunato in Valle Stura, a quota 2.000 metri circa, mentre stava scendendo dal lago Martel.
L’allarme è stato lanciato intorno alle 19,15 dai famigliari dell’uomo, che erano con lui e che hanno dovuto scendere a piedi per circa un’ora di cammino fino al Vallone di Riofreddo, dove inizia la strada carrozzabile e dove hanno finalmente trovato campo telefonico.
Scattate le operazioni di recupero, in prima battuta sono state mobilitate le squadre a terra del Soccorso Alpino con il supporto del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. I tecnici hanno raggiunto l’infortunato, verificando che il malcapitato aveva riportato un politrauma con ferita lacerocontusa al capo e una sospetta frattura ad un arto inferiore. Nel frattempo è stato attivato il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte, ma non appena l’elicottero è decollato, sul luogo dell’incidente si è scatenato un temporale che ha costretto l’équipe ad annullare la missione. Si è, quindi, proceduto all’imbarellamento dell’infortunato anche con il supporto di un medico volontario del Soccorso Alpino e al trasporto a valle a piedi con tecniche alpinistiche per calare la barella portantina nei tratti più ripidi. Intorno alle 23.30, l’uomo è stato consegnato all’autoambulanza per il trasferimento in ospedale.