A partire da mercoledì 1° ottobre ricominciano, alla Biblioteca 0-18 di Cuneo, i laboratori gratuiti per bambini e ragazzi per giocare con i libri e con le storie.
Si parte con Dentro e fuori dai libri… con una carota??, un incontro a dir poco surreale che coinvolgerà genitori e bimbi dai 24 ai 48 mesi, per andare avanti con i laboratori 3-4 e 5-6 anni in cui la notte, il bosco, gli animali, le foglie, i sassi diventeranno protagonisti. Per i piccolissimi (dai 6 ai 24 mesi) sono in programma due appuntamenti genitori-bimbi per Crescere con la musica, le immagini e le parole. A guidarci in questo percorso sarà Noau Officina Culturale insieme ad ABL Amici delle Biblioteche e della Lettura.
E poi non mancheranno gli incontri letterari per bambini dai 7 ai 10 anni, le serate dal libro al film per ragazzi dagli 11 ai 18 anni e tanto altro ancora…
Tutti i laboratori sono a numero chiuso e su iscrizione. Il programma (in continuo aggiornamento) è disponibile sul sito: Eventi di Biblioteca 0-18 di Cuneo – 3 attività e biglietti futuri | Eventbrite.
Per gli adulti è previsto il percorso online Voce ai versi e alle figure! Leggere poesia, rime e filastrocche, senza dimenticare le illustrazioni con l’attrice e “regista al servizio dei libri di qualità” Alessia Canducci. E come sempre, un’attenzione particolare verrà dedicata al progetto Libri per tutti di Fondazione Paideia con il seminario online Tante lingue, tante storie e due palestre in CAA per approfondire l’uso della comunicazione aumentativa alternativa.
Laboratori, incontri letterari, corsi di formazione sono tutti gratuiti, ma soggetti a prenotazione sul sito: Eventi di Biblioteca 0-18 di Cuneo – 3 attività e biglietti futuri | Eventbrite.
Le iniziative per la fascia 0-5 si inseriscono nel progetto Nati per Leggere Piemonte promosso dalla Biblioteca civica di Cuneo, in collaborazione con l’ASO Santa Croce e Carle, l’ASL CN-1, Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo.