La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 19 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

A Cuneo cinque giorni di pedalate e incontri

Fino a lunedì 22 settembre gite, talk, laboratori e iniziative con il Cuneo Bike Festival

Cuneo

La Guida - A Cuneo cinque giorni di pedalate e incontri

Fino a lunedì 22 settembre la città ospita il Cuneo Bike Festival. Questa sera, giovedì 18 settembre, alle 21, il cinema Monviso ospita il talk “Dal benessere alla rinascita. Il ruolo dello sport in oncologia”. Interverranno Gianmauro Numico, primario di Oncologia; Anna Maria Vandone, oncologa e responsabile della Breast Unit e Marcella Occelli, oncologa, insieme a pazienti oncologici che nella bicicletta hanno trovato un sostegno.

Domani , venerdì 19 settembre, dalle 9 alle 13 in piazza Galimberti nel villaggio “Cuneo Bike Festival”, le scuole potranno partecipare a 15 laboratori gratuiti a tema mobilità sostenibile. Prenotazione obbligatoria su eventbrite. Alle 9 nell’area talk del villaggio, incontro “Progettare spazi pubblici per le persone. Il nuovo Codice della Strada e la mobilità sostenibile“. Ingresso libero. Dalle 14.30 il villaggio aprirà al pubblico con stand, un’area dedicata ai bambini e un’area per la bicicletta inclusiva. Alle 16.30 taglio del nastro inaugurale e alle 16.45 laboratorio di ciclomeccanica per bambini dagli 8 ai 12 anni. Alle 18 incontro “Liberi di sbagliare: Pietro Lacasella e la montagna passata e presente” con presentazione del libro “Liberi di sbagliare”. Alle 21 al Monviso Frank Lotta dialogherà con Stefano Zago nell’incontro “Una voce alla radio, un ciclista all’avventura: Frank Lotta racconta”.

Sabato 20 settembre alle 9 gita da Saluzzo a Cuneo in bici. Sempre alle 9 “Pedala in Granda!”, itinerario ai piedi della Bisalta con ritrovo in piazza Galimberti. Alle 10 ritrovo per la “gravellata” nell’ambito dell’Oktober Bike Fest 2025. Dalle 9.30 alle 12.30 breve pedalata sui tandem accompagnati da guida esperta. Alle 10.30 al Baladin, talk “delicati equilibri”con Alessandra Rubini. Alle 11.30 laboratorio di ciclofficina per adolescenti. Alle 13.30, nell’area talk del villaggio sarà formalizzato il gemellaggio con il “Festival del Ciclista Lento”. Alle 14.10 e alle 14.50 “La seconda pedalata più lenta del mondo”, rivisitazione di quella di Ferrara. Alle 14, nell’area talk del villaggio, il Comune di Roaschia presenterà il progetto di riqualificazione territoriale. Alle 16 nell’area talk di piazza Galimberti Asja Paladin, ex ciclista professionista interverrà in “Giovane come la bicicletta”. Alle 17.30 anteprima di Scrittorincittà con Pietro Pisaneschi che presenterà “Odiarsi un po’”in dialogo con l’assessora alla Cultura Cristina Clerico. Alle 21 al Monviso incontro con “Paolo Bettini e tutto il mondo di un ciclista”.

Domenica 21 settembre alle 9 pedalata in tandem con i non vedenti dell’associazione ciechi di Cuneo. Alle 9.30 “Raccontare la bicicletta ad altre donne, forse ispirare: l’esperienza di Ccpink”. Alle 10.15 dal villaggio del Cnbf partenza della pedalata gravel Ccpink. Alle 10.30 pedalata di famiglia. Dalle 10 alle 17 negli stand del Cbf i professionisti dell’AO S. Croce e Carle daranno informazioni sulle “Manovre per la vita”. Alle 16 nell’area talk di piazza Galimberti “Formidabili quegli anni della cicloturistica” con Giuseppe “Gigio” Gallo e Silvia Baima in dialogo con Davide Rossi. Alle 17.30 nell’area talk di piazza Galimberti talk “I cinque e più sensi di un viaggio: esperienza multisensoriale con Alessandro Beltrame”. Lunedì 22 settembre alle 15 in Sala Michele Ferrero di Confindustria Cuneo, incontro con gli attori locali sul tema del Mobility management. I partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

Info e programma completo: www.cuneobikefestival.it.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente