La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 20 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Visita alle grotte di Borgio Verezzi con l’Università della Valle Po

Si parte da Paesana alle 6.45 di domenica 5 ottobre. Prenotazioni entro il 30 settembre

Paesana

La Guida - Visita alle grotte di Borgio Verezzi con l’Università della Valle Po

L’Università Popolare di Valle – Momenti d’incontro organizza per domenica 5 ottobre una gita con visita alle grotte di Borgio Verezzi.

Le grotte di Borgio Verezzi offrono un percorso turistico, che si snoda per circa 800 metri all’interno di grandi sale, tra enormi blocchi staccatisi dalla volta in ere remote. Conosciute come le più colorate d’Italia, le Grotte di Borgio Verezzi furono scoperte soltanto nel 1933, ma la presenza di cavità era ben nota da lungo tempo agli abitanti del luogo, così come alcuni strani fenomeni ad esse collegati.

Ad esempio le acque del Rio Battorezza sembravano essere inghiottite in diversi tratti del suo corso, anche se ciò non impediva al torrente di uscire periodicamente dall’alveo per devastare i campi circostanti. Poi c’era il lago, sul fondo della quasi mitica grotta cui si accede dal pavimento della chiesa di San Pietro, ed in ultimo il Roggetto: un torrentello che sgorga da una frattura, giusto ai piedi dell’abitato di Borgio.

La visita durerà sino alle 11, dopodiché ci si sposterà in bus a Finalborgo, uno dei borghi più belli d’Italia, per una visita guidata di circa un’ora e mezza. Poi il trasporto a Bergeggi per il pranzo, una passeggiata libera ed il rientro. Il costo onnicomprensivo della gita è di 74 euro (77 euro per i non tesserati) nel caso in cui si raggiungano i 30 iscritti e di 69 euro (72 per i non tesserati) qualora gli iscritti siano 52.
La partenza avverrà da Paesana alle 6.45.

Le iscrizioni si ricevono presso la biblioteca di Paesana (0175987709) sino al 30 settembre.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente