La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 17 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Nel quartiere ebraico di Varsavia

Racconti di vita popolare prima dello scoppio della Grande Guerra

La Guida - Nel quartiere ebraico di Varsavia

Siamo agli inizi del secolo scorso, prima dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, nel quartiere ebraico di Varsavia. Tutto si volge lì. I racconti di Isaac Bashevis Singer, Nobel per la letteratura, ci portano in un mondo che non c’è più: non c’è più l’atmosfera sovraffollata, povera e antica della vita in quell’angolo di Est Europa; non c’è più quel quartiere raso al suolo dalla furia nazista: non c’è più quel mondo della corte rabbiniche, una specie di connubio fra tribunale, sinagoga, casa di studio e studio da psicoanalista.

Quel che rimane di questa serie di racconti è invece la lettura di un grande autore di leggere l’animo umano con le sue pulsioni, le sue nefandezze e le sue altezze, i suoi desideri e le sue vendette. Sono i rapporti umani che emergono raccontati e filtrati dagli occhi di un bambino che filtra storie, tirandone fuori i significati più profondi, o quelli che lui vede. Racconti di vita popolare, di confronto, in cui tutto è dialogico, dove il dialogo è il centro del rapporto. Molto diverso dall’oggi, dove al dialogo anche difficile si preferisce la solitudine, la diffidenza e l’accusa vicendevole più facile ma che porta all’odio e alla divisione e non alla condivisione. Sotto tutti i punti di vista: personale, comunitario, di Stati e di popoli. Singer da non perdere e da ricordare.

Alla corte di mio padre

di Isaac Bashevis Singer

Editrice Adelphi

euro 20

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente