La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Lunedì 15 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Maxi Rottamazione Azzurra: dopo il grande successo, l’iniziativa continua

"Unica, e per tutti": diversa da qualsiasi incentivo pubblico, non impone limiti legati all'Isee, né vincoli territoriali

Cuneo

La Guida - Maxi Rottamazione Azzurra: dopo il grande successo, l’iniziativa continua

Azzurra Store rinnova il suo impegno per una mobilità più accessibile e sostenibile con una nuova edizione della Maxi Rottamazione, ancora più inclusiva e vantaggiosa. Il nome scelto per la campagna, “Unica, e per tutti”, sintetizza perfettamente il cuore dell’iniziativa: un progetto esclusivo, ma senza barriere.
Una formula pensata per accompagnare i clienti in una fase di profondo cambiamento del panorama automobilistico, offrendo vantaggi immediati a chi decide di rottamare il proprio veicolo, e insieme un contributo reale alla sostenibilità ambientale.

Unica

La nuova Maxi Rottamazione si distingue da qualsiasi incentivo pubblico. È l’unica sul territorio che estende il contributo economico all’acquisto di vetture e veicoli commerciali usati o KM0, indipendentemente dalla motorizzazione.
Che si tratti di benzina, diesel, GPL o ibrido, ogni cliente può scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze, e accedere a un contributo da 3.000 euro a 7.000 euro per la rottamazione di un mezzo obsoleto.
«Per noi unicità significa dare libertà di scelta. Non vogliamo vincolare i clienti a modelli prestabiliti o tecnologie imposte. Ognuno deve poter trovare il veicolo giusto per sé, con un aiuto concreto da parte nostra», spiega Corrado Rivoira, Amministratore di Azzurra.

Per tutti

La Maxi Rottamazione Azzurra non impone limiti legati all’ISEE, né vincoli territoriali. È una campagna aperta, trasparente, costruita per offrire un’alternativa chiara e vantaggiosa alle numerose difficoltà legate agli incentivi statali, spesso rallentati da lunghe attese e complicazioni burocratiche.
«Tutti devono avere l’opportunità di cambiare, a prescindere dal reddito, dal modello posseduto e/o desiderato o dal Comune di residenza. Il nostro è un impegno di coerenza e vicinanza al cliente», sottolinea Rivoira.

Non solo auto

Anche in questa edizione della campagna, Azzurra ha scelto di includere oltre 30 veicoli commerciali, per venire incontro alle necessità di artigiani, imprese e liberi professionisti.
Perché anche il lavoro merita un mezzo efficiente, sicuro e rispettoso delle nuove normative ambientali.

È per te, è per l’ambiente

Sostituire un’auto obsoleta non è solo una scelta personale di sicurezza e comfort. È anche un gesto concreto per ridurre le emissioni e contribuire a una mobilità più rispettosa dell’ambiente. I modelli inclusi nella promozione sono tutti Euro 6, a basse emissioni e consumi ottimizzati, perfetti per affrontare le nuove restrizioni alla circolazione.
«Con ogni rottamazione, miglioriamo il parco circolante e aiutiamo l’ambiente. Ma soprattutto aiutiamo le persone a sentirsi parte di questo cambiamento», conclude Rivoira.

Una campagna che mette il cliente al centro

A differenza degli incentivi statali, spesso caratterizzati da una burocrazia complessa e da requisiti stringenti, la Maxi Rottamazione di Azzurra è interamente finanziata dall’azienda e progettata per rispondere alle esigenze reali di chi deve cambiare veicolo oggi, non domani.
Perché quando un progetto funziona, non si interrompe. Si rafforza.

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente