La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 12 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Le atlete del Twirling Carrù sono state premiate in Provincia

Un momento per valorizzare l'impegno che si è tradotto nelle medaglie ottenute ai campionati europei e mondiali

Carrù

La Guida - Le atlete del Twirling Carrù sono state premiate in Provincia

Nella serata di ieri (giovedì 11 settembre) il presidente della Provincia Luca Robaldo, insieme ai Sindaci di Carrù Nicola Schellino e di Piozzo Sergio Lasagna ha incontrato le atlete e i tecnici dell’A.S.D. Twirling Carrù che con la divisa dell’Artistic Team Italia hanno conquistato la medaglia d’argento ai campionati mondiali di Torino. L’Artistic Team Italia è formato da 10 atlete: sette della società di Carrù (Giulia Bruno, Viola Chiera, Francesca Gabutti, Francesca Lasagna, Valentina Massimino, Matilde Milani e Sofia Stralla), una del twirling Bra (Francesca Carnevale) e due della società Eurogymnica Torino (Silvia Fassio ed Elisa Massari). La “squadra dei tecnici” è composta da Carol Curti, Giulia Filippi, Simona Mancini (che è anche Direttore Tecnico societario), Eleonora Viglione e Claudia Martin (che cura la preparazione fisica specifica).
«Mi fa piacere ricevervi in sala Giolitti – ha esordito il presidente Robaldo nel suo saluto – perché questa sala torna ad essere la casa di chi, con i propri meriti, rende grande la nostra provincia: oggi lo sport, altre volte la scuola, come è accaduto qualche tempo fa con l’istituto Vallauri. Insieme al consigliere delegato allo sport abbiamo voluto dirvi grazie e farvi i nostri più sinceri complimenti. Il compito della Provincia è anche quello di rappresentare, coordinare e dare visibilità a un territorio che sa ottenere risultati importanti. Vogliamo restituire orgoglio a questa terra e ai suoi talenti. A voi vanno quindi i nostri complimenti più sentiti e la nostra gratitudine».
Il Sindaco di Carrù Nicola Schellino si è dichiarato «orgoglioso del risultato che avete ottenuto: avete portato il nome di Carrù e della nostra provincia nel mondo. Questo dimostra che avete fondamenta solide, che vi permettono di affrontare con forza anche le difficoltà. Vi auguro di non perdere mai l’attaccamento alla vostra società, al nostro territorio e, soprattutto, tra di voi».
Anche il Sindaco di Piozzo Sergio Lasagna non ha fatto mancare i suoi complimenti, ricordando che «la nostra amministrazione crede molto nello sport e nei suoi valori. Per me oggi l’orgoglio è doppio, perché tra voi ci sono anche le mie nipoti. Vi invito a continuare su questa strada, perché è davvero un’ottima strada».
Maria Elena Occelli, presidente dell’A.S.D Twirling Carrù, si è detta «lusingata dell’invito ricevuto. Sono presidente di una società nata nel 1970, un traguardo non semplice per una realtà sportiva dilettantistica, che collabora con il Twirling Bra e Eurogymnica Torino nella formazione dell’Artistic Team Italia. Desidero ringraziare di cuore il presidente Robaldo e i sindaci per l’attenzione e la vicinanza dimostrata».
La serie di interventi si è quindi conclusa con Claudia Martin, nel suo duplice ruolo di delegata provinciale del CONI per la provincia di Cuneo e preparatrice fisica presso la ASD Twirling Carrù: «È un gesto importante da parte della Provincia riconoscere i risultati ottenuti anche in uno sport che non è tra i più conosciuti. Faccio i complimenti a voi ragazze per l’impegno che avete dimostrato, perché il lavoro paga sempre. Sarebbe bello che il vostro sacrificio potesse avere ancora più visibilità».
L’incontro si è concluso con la premiazione alle atlete per aver portato in alto il nome della Provincia di Cuneo: il presidente Robaldo ha consegnato una pergamena collettiva alle atlete del team artistico Italia per la medaglia d’argento conseguita ai campionati mondiali tenutisi a Torino nell’agosto 2025 e una personale a Noemi Lasagna, che si è laureata campionessa europea di twirling free style junior nel campionato europeo tenutosi a Lleida, in Spagna, dal 1° al 6 luglio 2025.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente