Costerà complessivamente 62.752,28 euro il bando emesso dal Bacino Imbrifero Montano del Po per incentivare investimenti comunali nell’ambito dell’efficientamento energetico, ed in particolare, del relamping, ovvero della sostituzione di corpi illuminanti tradizionali con moderne lampade a LED, secondo le linee programmatiche a suo tempo definite dall’Assemblea Consorziale. Ne beneficeranno il Comune di Bagnolo Piemonte per l’efficientamento dell’illuminazione del campo di calcetto – Area Poliba, che comporta una spesa complessiva di 10.000 euro, 9.000 dei quali a carico del Bim.
Poi il Comune di Barge per l’efficientamento energetico dell’illuminazione interna del fabbricato di proprietà comunale denominato ex officina ferroviaria e del passaggio pedonale pubblico collegante l’area esterna del fabbricato e la via Assarti, che comporta una spesa complessiva di 13.806,74, 9.000 dei quali a carico del Bim.
Il Comune di Crissolo per il progetto di riqualificazione energetica dell’illuminazione pubblica nel capoluogo che comporta una spesa complessiva di 14.381,90 euro, 9.000 dei quali a carico del Bim.
Il Comune di Envie per la sostituzione completa dell’illuminazione interna del magazzino comunale, della tettoia adiacente e delle relative area di pertinenza esterne, che comporta una spesa avente importo complessivo di 9.990,75 euro, 8.991,68 a carico del Bim.
Il Comune di Revello per un intervento di efficientamento energetico dell’impianto di illuminazione del palazzo comunale e del campo di calcio sintetico presso gli impianti sportivi comunali, che comporta una spesa di 10.126,00, 9.000 dei quali a carico del Bim.
Il Comune di Piasco per il progetto di relamping con sostituzione integrale delle lampade attualmente presenti nell’edificio della palestra comunale che comporta una spesa di 9.734,90, 8.760,60 dei quali a carico del Bim.
Ed il Comune di Verzuolo per opere di relamping illuminazione del campo da calcio comunale che comporta una spesa di 40.788 euro, 9.000 dei quali a carico del Bim.
Tutti i Comuni beneficiari hanno provveduto ad accettare il contributo ed il Bim provvederà alla sua liquidazione ad avvenuta rendicontazione.
Un aspetto, quest’ultimo, non da poco se si considera che a questo bando non hanno potuto attingere i Comuni di Paesana e Sanfront per non aver rendicontato nei tempi utili il contributo del bando dell’anno precedente.

Il presidente del Bim, Marco Margaria