La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 10 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Escursione all’ex rifugio Capanna Chiara in Valle Vermenagna

Appuntamento per giovedì 11 settembre, partecipazione gratuita

Limone Piemonte

La Guida - Escursione all’ex rifugio Capanna Chiara in Valle Vermenagna

Giovedì 11 settembre è in programma un’escursione guidata alla baita-rifugio Capanna Chiara, simbolo delle prime infrastrutture sciistiche di Limone.

Costruita nel 1953, deve il suo nome alla figlia di uno dei maggiori azionisti della Sacit, la società che nel 1947 costruì i primi impianti a fune nella conca del Gros. Dopo essere stata per molti anni il centro dell’attività sciistica di Limone, oggi Capanna Chiara è in stato di abbandono ma ancora ricca di fascino storico e in attesa forse di una nuova rinascita.

La partenza è prevista da Limone Piemonte alle 9, al bivio di via Almellina. L’escursione ad anello offre un itinerario di circa 7 km con un dislivello di +450/-450 metri. Durante il cammino si alterneranno i passi a letture, canti e proverbi in lingua occitana, per vivere la “convivéncia”, l’arte di stare insieme in armonia. Il percorso attraversa antiche piste da sci e conduce fino al balcone panoramico delle Alpi Marittime, dove sorge Capanna Chiara.

L’escursione è guidata da una guida escursionistica e da un operatore dello sportello linguistico occitano. È richiesta attrezzatura adeguata (scarponcini, zaino, acqua e abbigliamento adatto alla stagione). La partecipazione è gratuita previa prenotazione a Daniele Dalmasso (320 9135 911, lemons@libero.it).

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente