La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 10 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Boves, addio ad Adele Isoardi

Classe 1937, era molto conosciuta in paese per aver gestito per vent’anni fino al 1992 con il marito Giacomo Rancurello la panetteria in rione San Groeli

La Guida - Boves, addio ad Adele Isoardi

Si è spenta, dopo una lunga malattia, nella casa di riposo “Grandis” di Valdieri,  Adele Isoardi vedova Rancurello. Classe 1937, era molto conosciuta in paese per aver gestito per vent’anni dal 1972 al 1992 con il marito Giacomo la panetteria tra piazza Garibaldi e piazza Italia (rione San Groeli). Originari di San Damiano Macra, quella dei panettieri è sempre stata la loro attività iniziata nel 1959 a Centallo dopo il matrimonio e portata avanti fino al 1972, quando appunto si trasferirono a Boves. Di Adele si ricorda la gentilezza con cui serviva i clienti e la disponibilità ad un sorriso e una parola con tutti. “La panetteria era la sua vita – ricorda la figlia marina – e l’ha portata avanti con tanta passione”. Raggiunta l’età della pensione, è poi rimasta vedova nel 2006  e si è dedicata ai nipoti, oltreché al volontariato nella casa di riposo di Boves.

Lascia la figlia Marinella (Marina), vice Prefetto della Prefettura di Cuneo. e il figlio Adriano, artigiano nel settore impianti elettrici. I funerali saranno celebrati nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo giovedì 11 settembre alle ore 15, mentre la recita del rosario sarà mercoledì 10 settembre alle 18,45, sempre nella chiesa parrocchiale di Boves.

 

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente