Il rombo dei motori storici tornerà a risuonare tra le valli e le pianure cuneesi con la XXVIII^ edizione della “Ruota d’Oro Storica”, manifestazione turistico-culturale organizzata dalla Scuderia Veltro e inserita nel calendario nazionale dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano) Trofeo Zanon.
L’appuntamento è fissato per sabato 13 e domenica 14 settembre, con base in piazza Galimberti cuore pulsante della città, per un week-end tutto dedicato al variegato mondo del motorismo. Infatti la “Ruota d’Oro” non è una semplice rievocazione automobilistica: è un viaggio tra paesaggi, cultura e tradizione, capace di unire collezionisti e appassionati.
Le vetture e le moto ammesse – immatricolate entro il 2004 e in possesso di certificato di rilevanza storica – percorreranno circa 180 chilometri su strade panoramiche, alternando tappe turistiche a prove di abilità cronometrata.
Il programma
Sabato 13 settembre i riflettori saranno puntati sulle due ruote: dalle 8.30 il raduno dinamico dei motocicli in piazza Galimberti, seguito dalla partenza per un percorso turistico tra le valli cuneesi e visita del Piccolo Museo Grosso. Nel pomeriggio, spazio alle auto: dalle 15.00 verifiche tecniche e consegna dei road book, mentre alle 17 scatteranno le prove di abilità presso lo stabilimento Michelin, valide per il Trofeo Michelin-Sandro Dutto, seguite da un’apericena presso lo Sport Club Michelin di Ronchi, che da un paio di anni collabora con il sodalizio cuneese.
Domenica 14 settembre entreranno in scena le auto storiche: dalle 8.30 l’accoglienza e le ultime verifiche in Piazza Galimberti, poi alle 9.31 la partenza ufficiale della “Ruota d’Oro” lungo un itinerario che quest’anno toccherà la Pianura Saluzzese e Pinerolese, con oltre 60 prove di abilità cronometrate al centesimo di secondo e la sosta pranzo ai piedi della Rocca di Cavour presso l’agriturismo “Cascina Smiraglia”, dov’è prevista anche la visita al Museo Etnografico e della motorizzazione agricola appartenente al circuito “Musei ASI”. Nel pomeriggio rientro a Cuneo per il gran finale con la prova al millesimo di secondo in Piazza Galimberti, che assegnerà il Trofeo Città di Cuneo seguita dalla premiazione ed i saluti finali.
La partecipazione è aperta a vetture storiche e a motocicli di particolare interesse collezionistico. Per iscrizioni e dettagli: www.ruotadoro.it – www.scuderiaveltro.it oppure contattare la Scuderia Veltro al numero 338.6262815.