La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 11 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Bus al posto dei treni da Fossano a Mondovì dal 28 settembre al 26 ottobre

Le modifiche alla circolazione dei treni per i lavori di Rfi sulla linea Torino-Savona

Torino

La Guida - Bus al posto dei treni da Fossano a Mondovì dal 28 settembre al 26 ottobre

Da domenica 28 settembre a domenica 26 ottobre Rete Ferroviaria Italiana ha programmato interventi di manutenzione straordinaria sulla linea Torino-Savona.

Nella tratta tra Fossano e Mondovì sono previsti interventi di impermeabilizzazione ai viadotti Pesio, Ellero e Corsaglia dislocali lungo la linea ferroviaria e ulteriori lavorazioni di manutenzione al rilevato ferroviario nella tratta Magliano-Mondovì con la messa in sicurezza del versante e della regimentazione delle acque meteoriche.

La complessità delle lavorazioni richiede l’interruzione della circolazione ferroviaria tra le stazioni di Fossano e Mondovì, che nei fine settimana del 18/19 e 25/26 ottobre sarà estesa nella tratta tra Fossano e Ceva per eseguire lavorazioni dell’infrastruttura elettrica.

Durante lo svolgimento dei lavori, i treni della linea Torino-Ventimiglia saranno deviati via Alessandria-Acqui Terme, i treni della linea Torino-Savona saranno cancellati tra Fossano e Mondovì, e alcuni treni della linea Fossano-S. Giuseppe/Savona saranno cancellati tra Fossano e Mondovì e S. Giuseppe di Cairo e Savona, mentre altri della medesima relazione saranno cancellati per l’intera tratta.

Il servizio nelle tratte cancellate sarà garantito con bus dedicati, messi a disposizione da Regionale di Trenitalia e accessibili con un regolare biglietto/abbonamento ferroviario. I treni della  Torino-Savona registreranno variazioni di orario tra Mondovì e Savona.

“Si invitano i viaggiatori a informarsi per programmare il viaggio – scrive Rfi – I posti disponibili sui bus possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto e i tempi di percorrenza possono variare in funzione delle condizioni del traffico stradale. Sui bus non è ammesso il trasporto bici e il trasporto di animali ad eccezione dei cani guida. I canali di acquisto sono aggiornati. È possibile consultare la sezione “Infomobilità” su sito e app Trenitalia, chiamare il call center gratuito 800 89 20 21 e rivolgersi al personale di stazione, presente quest’estate con un presidio più numeroso. I viaggiatori saranno anche informati tramite sms, e-mail e notifiche su app. I clienti del Regionale possono ricevere sms ed e-mail grazie al biglietto digitale acquistabile anche in tutte le biglietterie di stazione. Inoltre, è possibile attivare, tramite App Trenitalia, le notifiche Smart Caring”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente