Il proverbio è il più delle volte un condensato di saggezza popolare finalizzato, oltre che alla battuta e al sorriso, anche alla trasmissione di conoscenze e di valori. Il titolo di questa ricca raccolta dedicata al Piemonte definisce l’organizzazione alfabetica delle locuzioni, ma è facile riscontrarvi temi che consentirebbero raggruppamenti specifici. Evidente è l’esigenza di trasmettere le conoscenze in campo agricolo con rapide riflessioni meteorologiche, sui tempi delle coltivazioni, sui lavori dei campi. Non mancano anche osservazioni di carattere morale e religioso che possono sostenere il tessuto sociale di origine.
Abbecedario dei proverbi piemontesi
di C. Porta, G. V. Avondo
Ed. Programma
euro 7,9