Il canto è la forma più pura e universale della musica: diretto, emozionante, capace di unire culture e persone. A Fossano questa magia prende vita con Vocalmente, il più grande festival italiano dedicato alla musica vocale a cappella, che ogni anno trasforma la città in un crocevia di voci, suoni e creatività. Nato all’interno della Fondazione Fossano Musica, il festival è da sempre sostenuto dall’azienda fossanese Maina, primo e convinto sostenitore di questa iniziativa che ha contribuito a rendere Fossano un punto di riferimento per la vocalità a cappella in Italia e in Europa. La direzione artistica è affidata al gruppo vocale Rebel Bit, realtà innovativa e riconosciuta a livello internazionale per la sua capacità di fondere voce, tecnologia e narrazione in progetti originali e coinvolgenti.
Per l’edizione 2025, Vocalmente regalerà al pubblico due serate imperdibili, sabato 30 e domenica 31 agosto, all’Auditorium Calvino Paglieri di Fossano, con artisti di fama internazionale e gruppi italiani che hanno scritto pagine importanti della vocalità contemporanea.
Sabato 30 agosto – l’energia di casa e d’Europa
La prima serata si aprirà con i VoXes, ensemble a cappella nato dalla Fondazione Fossano Musica e oggi punto di riferimento per la vocalità in Piemonte. Composto da 25 cantanti, il coro spazia con naturalezza dal jazz al pop, dalla world music alla sperimentazione, regalando un’esperienza di canto corale raffinata e sorprendente.
A seguire, saliranno sul palco i MAZE, gruppo vocale di Rotterdam che unisce 22 straordinarie voci in un mix esplosivo di pop e rock. Diretti dalla celebre Merel Martens, i MAZE hanno conquistato i principali festival internazionali grazie al loro sound travolgente e alle performance cariche di energia. Un concerto che promette emozioni, ritmo e una carica contagiosa capace di coinvolgere il pubblico sin dalla prima nota.
Domenica 31 agosto – virtuosismo e tradizione
La seconda serata inizierà con l’ottetto vocale Cantus Firmus, formazione maschile che da quasi 35 anni porta in Italia e all’estero un repertorio vastissimo: dal Rinascimento al gospel, dallo spiritual al jazz e pop contemporaneo. Con oltre 500 concerti e riconoscimenti internazionali, il Cantus Firmus rappresenta una delle eccellenze corali italiane.
Gran finale con i leggendari Ringmasters, campioni mondiali di barbershop nel 2012 e primi non americani ad aggiudicarsi il titolo. Con le loro armonie perfette, l’energia scenica e un repertorio che va dai Beatles a Simon & Garfunkel, fino ad Elvis Presley, il quartetto svedese è oggi un’icona assoluta dell’a cappella internazionale.
Info e biglietti: https://fondazionefossanomusica.it/it/eventi